Era il poco dopo la metà del millecinquecento quando la contessa Paola Ludovica Torelli della Guastalla, fece realizzare il piccolo giardino che si trova in via Francesco Sforza, che è considerato il più elegante del capoluogo meneghino. Qui in questo angolo verde e meraviglioso, tra alberi secolari, se ne trova uno conosciuto anche come Spaccasassi, per via delle sue profonde radici, questo splendido esemplare di Bagolaro, che ha le sue origini nell’Europa meridionale, ma che si trova anche in Africa e Asia, questo albero probabilmente si ricorda nei secoli e pare che sia sopravvissuto anche ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Il giardino Guastalla merita certamente una visita, siamo praticamente a due passi dal Duomo di Milano e dal centro della splendida città lombarda. Buona giornata e Buon Viaggio

Delizia delizia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao CG
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
È adorabile, ci vado tutte le mattine 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Pina, una meraviglia Milano in generale 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bagolaro: mai sentito nominare prima di oggi.
Ho letto su Wiki, grazie per lo spunto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che servo anche io 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona