
Quasi tutto il mondo si prepara a festeggiare il Natale e bisogna riconoscere che nonostante tutto questo è il mese dei bimbi. Ci sono paesi invece dove i bambini non sanno nemmeno cosa sia il Natale, almeno per quello che è per noi occidentali. Non parlo ovviamente del consumismo più sfrenato, ma degli addobbi nelle nostre case, piccoli o grandi, tutti hanno almeno un presepe o un albero di Natale e ovviamente c’è anche chi li fa tutti e due e tutto questo per la gioia dei più piccoli, da noi in questo periodo c’è ospite anche un piccolo elfo di nome Nasino, che viene dalla Lapponia e viene a vedere che Rebecca si comporti bene, anche se lui in realtà fa un sacco di danni. Le palle di Natale, sono di uno scatto a Manhattan del 2009, non lontano dal Radio City Music Hall. Buona serata e Buon Viaggio
🥰🥰🥰
"Mi piace""Mi piace"
Viva la gioia dei piccoli e il loro stupore. Viva dunque Natale❣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evviva , buona giornata amica mia
"Mi piace""Mi piace"
🌼🐶
"Mi piace"Piace a 1 persona
da bambini il Natale fa tutto un altro effetto, anche se in qualche caso anche da da adulti ne cogliamo qualche segno…😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
I bambini che sono in noi spesso si risvegliano proprio a Natale
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e delle commesse disperate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahimè vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai toccato un argomento importante, il Natale è la festa dei bambini, del resto commemoriamo l’arrivo di un Bambino speciale…
Penso che quando ci sono bambini in casa anche gli adulti riscoprano l’aspetto più gioioso della festa. La mia bambina è ancora piccola, ma già immagino che nei prossimi anni sarà così… 🙂
Sarebbe così bello che tutti i bambini potessero vivere un periodo bello e speciale, con decorazioni e attenzioni dei genitori e degli adulti della famiglia!
Purtroppo alcuni di loro non solo non possono godere delle bellezze natalizie, ma in generale non sono neanche accolti e coccolati con l’amorevolezza che meritano.
In passato non in tutte le famiglie i piccoli venivano tenuti molto in considerazione… e in alcune società meno evolute purtroppo temo che sia ancora così. A volte si tratta di colpevole ignoranza dei singoli genitori, altre volte invece di tradizioni sociali e culturali discutibili ma ancora troppo radicate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un argomento ampio che lascia spazio a mille discussioni, la globalizzazione avrebbe dovuto essere quella dei diritti di tutti, di avere una vita migliore, io spero sempre che le generazioni future sappiano fare meglio della mia
"Mi piace""Mi piace"
Carina l’idea di Nasino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cerchiamo di fare molto per Rebecca, magari per noi è molto, magari è poco, ma cerchiamo di impegnarci😂😂poi un giorno Rebecca dirà che ha avuto dei pessimi genitori…..la vita a volte 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona