La mattinata è iniziata presto, mi sono alzato prima delle cinque, non so perchè, ma non avevo più sonno e quando mi si aprono gli occhi mi devo alzare, quindi volevo iniziare con la prima mia classifica, la prima in assoluto legata al primo pensiero che si ha quando si decide di fare un viaggio: la destinazione. Questa è la mia Top five attuale, spero di poterla stravolgere tra qualche anno, vorrà dire che ho visto molto altro.
5th Place
Australia
Ho avuto la fortuna di visitare il grande paese dell’Oceania due volte a distanza di dieci anni, la prima volta nel 1993 e la seconda nel 2002. Un paese enorme in senso proprio di grandezza, con tantissime cose da fare e da vedere, Sydney, Melbourne, una natura meravigliosa e le isole della grande Barriera Corallina, qui ho avuto il primo incontro con le balene nel novembre del 1993.
4th Place
Norway
Il paese scandinavo più a occidente è stata la meta dei due ultimi viaggi on the road in questa era di Covid, il primo nel 2019, quando arrivammo sino a Capo Nord partendo da Stoccolma e finendo a Stoccolma, tra fiordi e i ghiacci. Il Secondo lo scorso giugno (2022), sempre partendo da Stoccolma, arrivando sino alle Lofoten, un luogo decisamente magico, con spiagge dai colori caraibici, ma con la temperatura dell’acqua glaciale, immagini indelebili che rimangono nel cuore. Il paese più verde mai visto, un paese che sa di magico, pulito e soprattutto adatto ad un viaggio on the road come nessun altro nel vecchio continente, limiti di velocità bassi, un modo per godersi appieno le tante bellezze di questo paese, città incredibilmente pulite e organizzate, un paese che ha scommesso sui giovani e dove i giovani sanno di avere un mondo di opportunità.
3th Place
Malesia
Il mio primo viaggio in oriente, era il 1994 un viaggio on the road da Kuala Lumpur, sino a Mersing, passando per la splendida isola di Tioman, in un paese musulmano, che però si è dimostrato aperto con gli altri culti, non è difficile, specialmente a Kuala Lumpur, la capitale del paese, trovare chiese accanto a templi induisti o buddisti o moschee. Un popolo fiero e disponibile con il viaggiatore, una natura incontaminata e una parte del paese ancora oggi selvaggio, come il Borneo. Nella parte nord di fronte alla città di Kuala Terranganu, si trovano isole che nulla hanno da invidiare ai paradisi di mare di altri paesi, come Palau Redang, ma ce ne sono moltissime di isole attorno a questo paese che vale la pena visitare. Kuala Lumpur, vale Hong Kong e Singapore, anche se non può vantare la pulizia delle due grandi metropoli, ma conserva ancora edifici dell’epoca coloniale britannica, come lo splendido palazzo del Sultano, i mercatini di chinatown e le grandi firme lungo la Jalan Bukit Bintang, ci regalano sapori di epoche diverse, in uno dei più bei paesi d’oriente.
2th Place
Stati Uniti d’America
Gli Stati Uniti sono stati per anni la mia meta preferita e devo essere sincero, li metto in seconda posizione solo per fare un po di scena, i miei tanti viaggi negli Usa sono indimenticabili e spero vivamente di doppiarli. La California, ma anche tutti gli altri stati dell’ovest, la costa est e New York, le grandi pianure e le tantissime grandi città, in cima a tutte San Francisco e New York. In realtà i luoghi e le cose più belle si trovano nel cuore rurale del più grande paese occidentale, gli splendidi parchi nazionali, il cuore pulsante degli Usa, Yellowstone, il Grand Canyon e tantissimi altri, tornerò negli States, presto, forse molto presto e soprattutto devo pianificare un on the road degli stati del sud che sono quelli che mi mancano insieme al più grande degli stati, l’Alaska, mi servirebbe almeno un’altra vita per tutto quello che devo fare…
Canada
1th Place
Il Canada, altro grande stato del nord america, uno spettacolo in termini di natura e città super organizzate, da est a ovest, passando per le fredde pianure del Manitoba, ovunque andiate in questo paese vi troverete alla grande, città meravigliose, come Ottawa e Vancouver, le montagne rocciose, con i parchi più belli del continente americano, quelli di Banff e Yoho, le cascate del Niagara, in condivisione con gli States, anche se la vista più bella è proprio del Canada. Il Nord del paese è tutt’ora selvaggio ed è rimasto come durante la gold rush di fine ottocento, specialmente nella costa ovest.
Spero di suscitare la vostra curiosità, non ho nessuno da impressionare, il mio motto rimane: I’m in competition with no one ! Buona serata e Buon Viaggio

Bellissimo e costoso viaggiare oggi…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo costasse molto di più una ventina di anni fa, io il mio primo biglietto per New York nel 1992 lo pagai 1,5 milioni di lire, oggi un diretto Milano New York costa 399 euro o anche meno, però sono costosi anche oggi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero è che oggi si fatica a mettere i soldini da parte….. Almeno così è per noi Wolfy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faticoso faticoso, ciao bella CG
"Mi piace""Mi piace"
No, ma figurati, si capisce benissimo che la tua è una pura condivisione, mi piace il tuo motto. La competizione non mi è mai piaciuta. In fondo, come disse giustamente Vittorio, in diretta con me stesso, su WordPress ognuno ha il suo ruolo ed il tuo è quello di farci viaggiare attraverso i tuoi viaggi..un blog ed un ruolo davvero molto belli.
Buona serata Massi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
con una foto come quella che hai postato sognare mi pare il minimo! 👍👍👍👍😊😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! grazie per queste “informazioni2, viaggerei di continuo, il mondo è così bello, le culture interessanti….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di giorno perà temperaturi miti intorno ai 17 gradi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io sono molto incuriosita dagli stati del sud… Chissà perché, forse per i film visti, o per le ricette variegate che ho assaggiato a qualche festival a tema… Ma dovessi pensare alle mie prossime mete “realistiche”, molto probabilmente farei altri nomi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma questa era la top five dei paesi che ho visto, anche io farei un miliardo di altri nomi, però sono curioso, quali avresti fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Penso in questo periodo mete più vicine e soprattutto a misura di bambino, non saprei con esattezza…
"Mi piace""Mi piace"
Del Canada ho visto solo Toronto e poco altro, ma mi ha dato una ottima impressione, un Paese in cui vivrei davvero molto volentieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che sia l’unico paese dove potrei pensare di andare a vivere fuori dal nostro
"Mi piace"Piace a 1 persona