No…rdkapp

Molti arrivano nel punto più estremo del continente Europeo in bicicletta, non so cosa li spinge a fare una sfacchinata di questo tipo, in bici è veramente dura, sono molti chilometr e le strade sono si senza buche, ma spesso sono salite e discese, moltissimi tunnel specialmente prima di arrivare al circolo polare artico, il tempo non sempre clemente non aiuta, ma nessuno è scoraggiato dalle condizioni atmosferiche, anzinoi abbiamo incontrato molte donne anche da sole, alcune coppie, gruppi in bici, ma anche in moto, abbiamo incontrato alcuni motociclisti che arrivavano dall’Italia, ci hanno raccontato che per molti questi viaggio è una sfida, insomma, Capo Nord rimane una meta molto ambita, ma noi nel secondo viaggio in Scandinavia l’abbiamo tagliata fuori arrivando sino a Tromso e ritornando giù in Svezia via Finlandia, forse non abbiamo compreso il significato mistico di questa destinazione…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Cose dell’altro mondo

Non mi è mai capitato di vedere un mezzo che pulisce i guardrail, in Norvegia ci può capitare che in mezzo al nulla spunti fuori un mezzo del genere, che ci sorprende. Da noi il mezzo che pulisce le strade, passa una volta al mese e in alcune vie del piccolo centro dove viviamo non passa nemmeno. Se dovessi prendere ad esempio un paese di certo prenderei uno dei tra paesi scandinavi senza ombra di dubbio e senza neanche scegliere… Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Meraviglie a Stravanger

Ci sono luoghi dei quali ignoriamo l’esistenza, poi magari durante un viaggio per caso ci passiamo ed è subito amore. Eppure se studiassimo di più prima di partire, potremmo scoprire chicche incredibili che magari poi ci costringerebbero a rivedere il nostro itinerario, Stravanger è uno di quei luoghi. La quarta città per abitanti della Norvegia, si trova a sud di Bergen, nella parte sudoccidentale del grande paese scandinavo, qui si trovava un piccolissimo villaggio di pescatori, prima che nel 1125 venne iniziata la costruzione della Domkirken, la splendida cattedrale della città. Intorno alla prima metà del quattrocento divenne un centro commerciale, grazie alla pesca delle sardine. La bellissima città vecchia e i suoi vicoli, nascondono case colorate in legno con l’atmosfera tipica di questi luoghi. Negli ultimi anni, anche l’industria petrolifera ha fatto fare un bel salto alla ricchezza della popolazione, un po come avvenuto in tutta la Norvegia. Qui c’è anche una bella università. Un luogo da visitare soprattutto se farete un viaggio on the road a queste latitudini. Buona giornata e Buon Viaggio

immagine da Pinterest (Pin of family adventures)

Intervallo ( Norwegian Reflex)

Alesund e il mare del nord

Ve ne ho parlato molto di questa città, un piccolo gioiello norvegese a nord di Bergen e a sud di Trondheim, un piccolo centro costruito sull’acqua tutto in stile Jugenstil o art nouveau. I canali che sfociano in mare sono puntellati di edifici color pastello che regalano scatti meravigliosi. Se avete in mente un viaggio nel paese scandinavo non perdetela assolutamente, una vera perla. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

In viaggio per il Trondelag e Roros

Da qualche anno patrimonio dell’umanità, Roros si trova a sud di Tromso e molto a nord rispetto alla capitale norvegese Oslo. Siamo in una delle regioni più belle del nord europa, il Trondelag sulla vecchia via che portava a Trondheim, tra foreste e splendidi parchi naturali, siamo poco più a nord dello splendido Femundmarka Nasjonalpark, paradiso per la splendida fauna. Roros è una delle città più antiche del paese scandinavo, che mantiene ancora in vita il centro con le sue splendide case di legno coloratissime (anche se in Norvegia ne troverete moltissime), tutte del settecento e dell’ottocento, nel centro spicca la bianchissima chiesa, Bergstadens Ziir, un moto d’orgoglio di tutta la comunità. Qui c’è un mondo sotterraneo, infatti la città fondata nella metà del seicento era un centro minerario molto importante per il paese e le miniere sono ancora visitabili, se state pianificando un viaggio in Norvegia e volete una valida alternativa ai fiordi, ecco quello che fa per voi ……Buona giornata e Buon Viaggio

Gimsøya Lofoten

Non avevo idea di quanto fosse bello il mare alle isole Lofoten, certo difficile fare il bagno per genere mediterranea che ama si il freddo, ma che mai si butterebbe in acque a due tre gradi, ma rimane il fatto che in molte delle isole al largo della Norvegia, si possono trovare spiagge di sabbia bianca e acque turchesi, se non ci fosse il tricheco in primo piano e magari ci fosse qualche bella palma, potremmo pensare di essere alle piccole Antille…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Intervallo ( Artic Circle Line )

My Top Five Destinations

La mattinata è iniziata presto, mi sono alzato prima delle cinque, non so perchè, ma non avevo più sonno e quando mi si aprono gli occhi mi devo alzare, quindi volevo iniziare con la prima mia classifica, la prima in assoluto legata al primo pensiero che si ha quando si decide di fare un viaggio: la destinazione. Questa è la mia Top five attuale, spero di poterla stravolgere tra qualche anno, vorrà dire che ho visto molto altro.

5th Place

Australia

Ho avuto la fortuna di visitare il grande paese dell’Oceania due volte a distanza di dieci anni, la prima volta nel 1993 e la seconda nel 2002. Un paese enorme in senso proprio di grandezza, con tantissime cose da fare e da vedere, Sydney, Melbourne, una natura meravigliosa e le isole della grande Barriera Corallina, qui ho avuto il primo incontro con le balene nel novembre del 1993.

4th Place

Norway

Il paese scandinavo più a occidente è stata la meta dei due ultimi viaggi on the road in questa era di Covid, il primo nel 2019, quando arrivammo sino a Capo Nord partendo da Stoccolma e finendo a Stoccolma, tra fiordi e i ghiacci. Il Secondo lo scorso giugno (2022), sempre partendo da Stoccolma, arrivando sino alle Lofoten, un luogo decisamente magico, con spiagge dai colori caraibici, ma con la temperatura dell’acqua glaciale, immagini indelebili che rimangono nel cuore. Il paese più verde mai visto, un paese che sa di magico, pulito e soprattutto adatto ad un viaggio on the road come nessun altro nel vecchio continente, limiti di velocità bassi, un modo per godersi appieno le tante bellezze di questo paese, città incredibilmente pulite e organizzate, un paese che ha scommesso sui giovani e dove i giovani sanno di avere un mondo di opportunità.

3th Place

Malesia

Il mio primo viaggio in oriente, era il 1994 un viaggio on the road da Kuala Lumpur, sino a Mersing, passando per la splendida isola di Tioman, in un paese musulmano, che però si è dimostrato aperto con gli altri culti, non è difficile, specialmente a Kuala Lumpur, la capitale del paese, trovare chiese accanto a templi induisti o buddisti o moschee. Un popolo fiero e disponibile con il viaggiatore, una natura incontaminata e una parte del paese ancora oggi selvaggio, come il Borneo. Nella parte nord di fronte alla città di Kuala Terranganu, si trovano isole che nulla hanno da invidiare ai paradisi di mare di altri paesi, come Palau Redang, ma ce ne sono moltissime di isole attorno a questo paese che vale la pena visitare. Kuala Lumpur, vale Hong Kong e Singapore, anche se non può vantare la pulizia delle due grandi metropoli, ma conserva ancora edifici dell’epoca coloniale britannica, come lo splendido palazzo del Sultano, i mercatini di chinatown e le grandi firme lungo la Jalan Bukit Bintang, ci regalano sapori di epoche diverse, in uno dei più bei paesi d’oriente.

2th Place

Stati Uniti d’America

Gli Stati Uniti sono stati per anni la mia meta preferita e devo essere sincero, li metto in seconda posizione solo per fare un po di scena, i miei tanti viaggi negli Usa sono indimenticabili e spero vivamente di doppiarli. La California, ma anche tutti gli altri stati dell’ovest, la costa est e New York, le grandi pianure e le tantissime grandi città, in cima a tutte San Francisco e New York. In realtà i luoghi e le cose più belle si trovano nel cuore rurale del più grande paese occidentale, gli splendidi parchi nazionali, il cuore pulsante degli Usa, Yellowstone, il Grand Canyon e tantissimi altri, tornerò negli States, presto, forse molto presto e soprattutto devo pianificare un on the road degli stati del sud che sono quelli che mi mancano insieme al più grande degli stati, l’Alaska, mi servirebbe almeno un’altra vita per tutto quello che devo fare…

Canada

1th Place

Il Canada, altro grande stato del nord america, uno spettacolo in termini di natura e città super organizzate, da est a ovest, passando per le fredde pianure del Manitoba, ovunque andiate in questo paese vi troverete alla grande, città meravigliose, come Ottawa e Vancouver, le montagne rocciose, con i parchi più belli del continente americano, quelli di Banff e Yoho, le cascate del Niagara, in condivisione con gli States, anche se la vista più bella è proprio del Canada. Il Nord del paese è tutt’ora selvaggio ed è rimasto come durante la gold rush di fine ottocento, specialmente nella costa ovest.

Spero di suscitare la vostra curiosità, non ho nessuno da impressionare, il mio motto rimane: I’m in competition with no one ! Buona serata e Buon Viaggio

Photo by James Wheeler on Pexels.com

Bakklandet

Attraversando l’old Town bridge, entriamo nel cuore della vecchia Trondheim,un susseguirsi di case ed edifici colorati che regalano al viaggiatore immagini indelebili. Noi con Trondheim abbiamo un rapporto piovoso, nelle due volte che l’abbiamo visitata ci ha sempre dato il benvenuto la pioggia, ma forse è proprio per questo che è diventata una delle nostre città preferite. Buona giornata e Buon Viaggio