Aria buona adios


Una volta, quando non eri in forma, i dottori spesso ti dicevano di cambiare aria, quindi ti consigliavano di andare al mare o in montagna e spesso era un tocca sana per la salute sia fisica che mentale. Oggi invece l’aria è sempre più inquinata, anche in luoghi insospettabili. Così da circa un mese tramite l’applicazione del meteo mi sono accorto che c’è anche la valutazione dell’aria e ho iniziato a fare un confronto con alcune città per rendermi conto che non sempre abitare in campagna o al mare sia meglio che stare nelle grandi città. Vero è, che almeno in Italia la maggior parte dei riscaldamenti è ancora spenta, nel comune dove abito io, per tutto il mese, la qualità dell’aria non è mai stata buona, qualche volta normale, qualche altra accettabile, molte volte scarsa, quando è scarsa l’applicazione ti consiglia addirittura di non fare attività fisiche all’aperto. Allora mi sono chiesto : ” Ma a New York o a Vancouver come sarà l’aria? ” Semplice, basta inserire il nome della città e aggiungerla ai preferiti, così ho scoperto per esempio, che a New York l’aria in questo periodo è sempre stata buona, mentre a Vancouver quasi sempre scarsa con rischio alto per chi ha già dei problemi alle vie respiratorie e ancora che a Bandon sulla splendida costa dell’Oregon è sempre stata buona, mentre a Seattle è spesso normale, infine a Seoul sempre buona. A Shanghai nell’inquinatissima Cina? Secondo voi com’è la qualità dell’aria ? Troppo troppo schifo nell’aria che respiriamo, troppo in ciò che mangiamo e troppo in ciò che beviamo, poi ci preoccupiamo di cosa c’è nei vaccini …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

6 pensieri su “Aria buona adios”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.