Sabato pomeriggio dopo la visita al maestoso santuario di Boca, vista la splendida giornata e dato che l’orario lo permetteva, ci siamo allungati a Omegna, non ci ero mai stato prima e devo dire che tutta quella zona mi è piaciuta molto e probabilmente ci ritorneremo. La zona per intenderci è quella del lago d’Orta, famosa per l’isola di San Giulio, ma Omegna è famosa (oltre che per alcune sue industrie top, come l’Alessi e la Lagostina, giusto per citarne un paio), per aver dato i natali a un grandissimo italiano: Gianni Rodari. Potevamo noi farci scappare l’occasione di andare a visitare il museo di Gianni Rodari, tra i vicoli della bella cittadina del novarese? No, e infatti abbiamo portato Rebecca, che da poco ha finito di leggere le avventure di Cipollino, a visitare questo spazio interattivo su due piani. il costo è un un tantino alto, ma se amate Rodari, quanto e come lo amiamo noi, allora non ve ne accorgerete neanche. Inutile dire che ci siamo divertiti, abbiamo imparato qualcosa e abbiamo riportato a casa una bambina felicissima. Il museo come dicevo è praticamente tutto interattivo, ci sono tre telefoni per ascoltare le fiabe al telefono in più lingue, un bellissimo schermo dove si può inventare una storia con i personaggi e le ambientazioni più disparate, in perfetto stile Rodariano. Io, personalmente mi sono emozionato più volte, mi sono entrati tanti ricordi negli occhi, della mia infanzia e non solo, ma si sa io sono un sentimentale. Abbiamo anche comprato il libro C’era due volte il Barone Lamberto, ambientato proprio in queste zone. la prossima volta ci dedicheremo al parco della fantasia, anche questo ad Omegna e anche questo gestito dal Museo Gianni Rodari, se avete dei figli, allora non fatevi scappare questa chicca, ma anche in coppia, il Lago d’orta e Rodari sono un bel binomio. Buona giornata e Buon Viaggio

Belli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci avevi già visto 😂😂😂un abbraccio CG
"Mi piace""Mi piace"
Uhhhhh cari che siete!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti rubo l’itinerario. Che bello poter visitare qualcosa riuscendo a coinvolgere anche i bimbi. Bella gita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si nella Bea, poi Omegna sembra carina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul lago D’Orta sono stato più volte, ma Omegna non l’ho mai visitata. Mi fa piacere che abbiate trascorso una serena giornata 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max, Omegna è subito dopo Orta San Giulio, mi è sembrato un bel centro per il poco che abbiamo visto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rebecca cresce, vedo.
Tra l’altro non ti ho mai detto che è un nome che a me piace moltissimo.
Probabilmente perché da ragazzo conoscevo una Rebecca che era straordinariamente carina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rebecca il cui significato è : Colei che avvince con le sue grazie, è tremenda, cresce troppo velocemente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanto siete belli!
Avete fatto benissimo, metto in lista…siamo tutti “vecchietti”, ma il cuore da bambini lo conserviamo sempre 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona