Lo scorso anno di questi tempi, quasi tutte le piante del mio secret garden stavano o addirittura avevano già una bella fioritura, quest’anno dopo la devastazione della popillia japonica, siamo al due di aprile e non ci sono fiori(a parte la magnolia), niente sui rododendro, niente sulla camelia( di solito appariscente in questo periodo), niente sul mandorlo e niente neanche sul bianco gliciene( anche se quest’ultimo è pronto ad esplodere). Se consideriamo che il gelsomino della ringhiera ovest è morto quasi del tutto e ho dovuto rasarlo completamente, dobbiamo consolarci con i piccoli rametti che hanno certificato la rinascita del mandorlo, che è stato il più colpito da questo terremoto naturale che è questo coleottero, il mandorlo rinasce e il verde delle sue prime foglioline si staglia sul nero intenso del cielo che promette pioggia (43 gocce per la cronaca), però questo piccolo avvenimento mi ha messo di buon umore, chissà che non si riesca a tornare a volare … Buona giornata e Buon Viaggio

Anche gli alberi del mio giardino sono ancora dormienti, ma non hanno malattie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vediamo cosa ne verrà fuori, ciao Nadiosky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marri. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ in ritardo anche i miei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere che il covid ha infastidito anche la natura
"Mi piace""Mi piace"
Chissà
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ho ancora visto i danni della grandine di ieri, ma mi sa che qualcosa ce lo siamo giocati…buon fine settimana Massi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dani, anche a te, la natura ci sorprenderà
"Mi piace"Piace a 1 persona
come sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche qui è tutto spoglio ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche da me scarseggia tutto … le gemme sembrano prive di linfa… che tristezza.
"Mi piace""Mi piace"