Sogni di una sera novembrina


Nell’augurarvi una Buona Domenica, una giornata che si preannuncia soleggiata anche se in questo momento sembra tutto grigio, nonostante la serata non proprio delle migliori, ieri sera ho cercato di mettere insieme la mia wishlist in termini di viaggi, ne è venuta fuori una meravigliosamente grandiosa, anche se prima di tutti ci vorrebbe uno sponsor tecnico e non solo per rendere questi sogni realtà. Quindi direi di raccontare, anche se magari mentre scrivo cambierò qualcosa, non ci posso fare nulla sono fatto così. in primo luogo Il Vietnam, perchè in termini di natura e cose da raccontare non è secondo a nessuno, poi Sri Lanka, altro splendido luogo che ha nella sua storia, nel Buddismo e nella sua giungla un fascino incredibile. La Nuova Zelanda, un luogo talmente lontano che mi immagino di fermarmi li qualche mese, la cultura Maori, la vicinanza con quello che è il meglio al livello di mare nel mondo, il pacifico meridionale e ancora Seoul , perchè eravamo pronti a partire il 17 marzo del 2020, ma è successo quello che è successoe anche perchè mi ha sempre affascinato. Anche Indonesia, perchè quando ci sono stato ho lasciato un pezzo di cuore, poichè qui ci sono un miliardo di luoghi da visitare, un altro miliardo di isole spettacolari e poi c’è Bali il paradiso. Per non parlare poi delle Filippine, perchè il mare di Palawan in questo momento mi fa invidiare chiunque ci sia stato, un sogno, il mare delle Filippine è superlativo e ci sono delle isole spettacolari ancora inesplorate e vergini come quasi in nessuno luogo ormai. Il Kazakistan, nonostate non sia proprio un luogo tranquillo e non è un paese aperto per via di una dittatura al livello naturalistico c’è tutto, deserti, montagne laghi dalle acque cristalline, steppa, città futuristiche e un sacco di altre cose, prevedo che nel giro di qualche anno il Kazakistan sarà la meta ideale per i viaggi fai da te, sempre che quel paese riesca ad aprirsi e a liberarsi del giogo che lo tiene al guinzaglio. Poi come non parlare del Cile , abbiamo molti libri di Isabel Allende, ma io non ne ho ancora letto uno. Il Cile è un luogo magico che andrebbe visitato da nord a sud sino a Torre del Paine, finendo il viaggio nella Patagonia Argentina, anche solo per ballare un tango. Per finire l’Alaska, il grande stato americano è l’avventura per eccellenza, una terra di frontiera ancora selvaggia con una fauna da fare invidia, paesaggi incredibili, ghiacciai e vette spettacolari e poi qui c’è il Denali national Park. Per finire , Casa Mia, perchè dopo un pò che sono in giro sento sempre la necessità di tornare, perchè questo è il mio rifugio, perchè qui c’è la mia vita. Buoma giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

8 pensieri su “Sogni di una sera novembrina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.