Le classifiche quelle degli altri


Vienna per l’ottavo anno consecutivo risulta essere la città dove si vive meglio al mondo, fa un pò sorridere che tra le prime dieci ce ne siano ben otto Europee. Le Italiane si piazzano “bene” come al solito, Milano al quarantunesimo posto, mentre Roma scende al cinquantasettesimo, le uniche due non europee nelle prime dieci posizioni sono Vancouver (che solo per il fatto di essere la città con l’età media più giovane dovrebbe essere al primo posto) e Auckland la capitale Neozelandese. Lo strapotere europeo continua anche nella “Top Twenty” dove altre cinque città si aggiungono alle altre 8, con un Totale di 13 su 20 , da considerare, che tra queste, tolte Amsterdam e Stoccolma, il resto si divide tra le città di Svizzera e Germania. La società Mercer che ha condotto  questo studio, ha preso in considerazione diversi fattori, tra i quali, livello di qualità della vita, rete dei trasporti, il tasso di criminalità, i servizi sanitari ed altro ancora. La mia piccola considerazione, pensando al mio Bel Paese, sta nel fatto che il tasso di criminalità anzichè diminuire è in continua crescita, ma la cosa peggiore è la grave mancanza di educazione di base che fà si che tutto il resto risulti deteriorato …. Buona giornata e Buon Viaggio

dsc_0120
flowers in Water Street @ Gastown Vancouver

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

16 pensieri su “Le classifiche quelle degli altri”

  1. Io VEDO solo il degrado inarrestabile di Roma un cortocircuito tra inciviltà individuale e mancanza di servizi. Ai tempi della sindaca Raggi fu’ proposto di utilizzare le pecore x tagliare l’erba dei parchi. I pastori non accettarono perché non c’era erba ma sterpaglie e rifiuti!
    Ciaooo

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.