Music For Travelers ” Runnin’ with the Devil ” Van Halen

Siamo nel 1978 in California e i Van Halen debuttano con il loro primo lavoro in studio, l’album omonimo Van Halen è uno strepitoso capolavoro che si apre proprio con Runnin’ with the devil e si chiude con un altro pezzo spettacolare che è On Fire, passando per una decina di tracce meravigliose, tra le quali Eruprion che contiene uno dei riff di chitarra più belli di sempre. Io ho sempre preferito i Van Halen con David Lee Roth, ma anche quelli con Sammy Hagar non sono niente male. Che ne dite ? Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Music For Travelers ” Too Much” Hong Kong Syndikat

Il primo amore non si scorda mai, ma nemmeno il secondo, il terzo, il quarto etc etc. Questo pezzo è indimenticabile, era il 1986 quando il gruppo tedesco degli Hong Kong Syndicat esplodeva nel pianeta musica con questo pezzo che ancora oggi farebbe la sua bella figura( oggi sarebbe addirittura più facile visto il panorama musicale). Me lo ha ricordato Ines, mia sorella di vita, che giustamente ricordava sui social come questo pezzo lo ballavamo al sabato pomeriggio nelle discoteche milanesi e non solo…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Over there ” The Housemartins

Uno degli album che ha segnato di più la mia gioventù, ho adorato questo splendido lavoro degli Housemartins, non ero ancora maggiorenne quando usci il primo disco della band di Paul heaton e Stan Cullimore, frontman e chitarrista del gruppo formatosi a Hull, ridente cittadina del nord dell’inghilterra non lontano da Leeds. Molti ricorderanno la cover di The Carovan of love, ma credetemi è tutto il disco che è favoloso, un pezzo dopo l’altro ve ne innamorerete. Buona Domenica e Buon Viaggio

Music For Travelers” Pale Shelter ” Tears For Fears

The Hurting è il titolo dell’album che lanciò nel mondo della musica i Tears For Fears, il primo album in studio fu un successo enorme, non solo nel Regno Unito, ma in tutto il pianeta. Change e Mad World erano i cavalli di battaglia di questo splendido lavoro, Pale Shelter invece era stata pubblicata l’anno prima e ha subito molti cambiamenti, questo per esempio è la versione che troverete nel greatest hits, Tears roll down, un lavoro che riportò il nome della band nel mondo della musica che conta. Il duo inglese particolarmente litigioso, ha comunque composto ottima musica negli anni e successi soprattutto nella metà egli anni ottanta, quando usci l’album: the Song from the big chair. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Diamond ” Via Verdi

Begli gli anni ottanta, quando Claudio Cecchetto lanciava giovani musicisti nel panorama della Dance Italiana, questi sono i marchigiani Via Verdi, che mi sono sempre piaciuti anche perchè io ho abitato per 24 anni in Via Verdi (34/D), in realtà mi sono piaciuti i due pezzi più famosi della band, che ancora ultimamente ha fatto parlare di se, pubblicando un nuovo album a distanza di quasi quarant’anni. Un saluto alla Divina Lollobrigida che oggi ci ha lasciato, mentre di Messina Denaro preferirei non parlare…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Missing ” Everything but the girls

Questa canzone per me ha un significato importante e mi riporta indietro di molti anni quando errare era una cosa normale. Oggi invece dopo quasi ventiquattro anni, fli everything but the girls si apprestano ad uscire con un nuovo album, che sono certo saprà far parlare di se. Fuse è il titolo del lavoro che dovrebbe uscire in primavera, intanto è uscito come singolo il pezzo che apre l’album dal titolo Nothing left to lose, che mi ricorda un pezzo degli U2. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Bohemian Rhapsody ” Queen

Non sono mai stato un fan dei Queen, pur conoscendo le loro canzoni, almeno i loro grandi successi, ma ho sempre ammirato la voce e soprattutto lo spirito di Freddie. Oggi 24 novembre 1991 ci lasciava, sono passati oltre vent’anni e il mito di uno dei frontman più iconici di sempre è cresciuto anno dopo anno, qui un pezzo incredibile della performance al Live Aid organizzato da Bob Geldof altro mito degli anni ottanta. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” New Sensation ” INXS

Ogni anno in questo giorno mi piace parlare e soprattutto ricordare quanto mi piaceva Micky Michael Hutchence il cantante degli australiani INXS, che hanno regalato ottima musica sino alla dipartita proprio di Michael il 22 Novembre 1997. Brutte sensazioni quando ci si trova davanti a gesti estremi, insieme a Ian Curtis, Hutchence è uno dei miei personaggi preferiti del mondo della musica, e come per Curtis, gli U2 di Bono dedicarono un pezzo proprio a Michael, Stuck in a moment you can’t get out off dall’album All that you can’t leave behind. Qui invece uno dei pezzi più belli degli Inxs: New Sensation. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Mandy ” B.Manilow

Sono onesto, conosco questo cantante statunitense solo per questo pezzo e forse per qualche altro, anche se Barry da Brooklyn ha al suo attivo una carriera decennale e una miriade di lavori in studio e dal vivo. Questo pezzo famosissimo in tutto il mondo è del 1974, diede a Manilow un successo mondiale e soprattutto lo rende immortale. Io ho ascoltato questo pezzo nel 1979, durante un estate nella mia splendida Sicilia. Bellissime emozioni…Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers “If I Ever Thought You’d Be Lonely ” ABC

Questo pezzo arriva dal secondo album del gruppo inglese ABC dal titolo Beauty Stab del 1983, in realtà io l’ho conosciuto per caso, dieci anni dopo, quando a Brisbane in Australia comprai il CD Alphabet City, dove questo brano era incluso. Nella versione Australiana è presente, mentre in quella uscita in Europa, sembra che questo brano non sia compreso, quindi sono in possesso di una chicca. Il gruppo di Martin Fry, mi è sempre piaciuto, sia perchè Fry ha una bella voce e poi perchè, questa musica mi ricorda gli anni ottanta, quelli della mia adolescenza, quella dei capelli cotonati e quelli della musica meravigliosa. Un bell pezzo per chiudere la serata. Buona notte e Buon Viaggio