Music For Travelers ” Where The Streets Have no Name” U2

Ci sono cose che non si dimenticano, ci sono momenti che non si dimenticano, ci sono persone che non si dimenticano, ci sono canzoni che non si dimenticano. Era il mese di ottobre del 1988 quando andai a vedere il film degli U2 Rattle & Hum girato da Phil Joanou durante la tournee americana della band irlandese ” The Joshua Tree Tour”, ricordo con chi ero, ricordi chi ero e ricordo soprattutto, che all’ascolto di alcuni pezzi mi emozionai, Helter Skelter brano dei Beatles, per esempio. ma anche lo splendido discorso di Bono durante l’esecuzione live di Sunday Bloody Sunday, ma ricordo soprattutto questa, che per me è la più bella versione di Where the Streets have no Name. Allora amavo tantissimo la band di Dublino, poi nonostante li abbia visti qualche altra volta in concerto inizia a non seguirli più con la stessa passione, capita che ci volete fare, ma certe cose rimangono dentro di noi, amori, musica e parole…Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Music For Travelers ” Surrender ” U2

Era il febbraio del 1983, esattamente quarant’anno fa usciva uno degli album che mi ha più influenzato musicalmente e a parer mio il più bello dei lavori dei ragazzi di Dublino. War rese immortali gli U2, il War tour registrò sold out ovunque, in tutto il pianeta e pezzi come Sunday Bloody Sunday e New Year’s day hanno fatto la storia del rock degli anni ottanta e non solo. Surrender è un pezzo particolarmente piacevole, anche se quasi tutti i testi e le canzoni di questo album hanno un unico comun denominatore, la guerra e soprattutto quella nucleare, la paranoia di una guerra nucleare durante la guerra fredda che si ripropone in questi giorni come attualissima…Buona serata e Buon Viaggio

Arcibishop Tutu

Amavo i ragazzi di Dublino da qualche anno, quando uscirono con questo album e il film che ne segui firmato da Phil Joanou che raccontava lo splendido tour americano che segui l’album The Joshua Tree, questo pezzo che vede coinvolti Bono, Little Steven, Ron Wood e Keith Richards, racconta le vicende del Sud Africa e della lotta contro l’Aphartheid, che in quegli anni si faceva sempre più forte, iniziavo a conoscere i nomi di quei giganti come Nelson Mandela e di Desmond Tutu, che prima ancora di essere Arcivescovo era un attivista per i diritti umani, quello che dovrebbero essere tutti i preti. A Desmond Tutu che ci ha lasciato oggi dedico Silver & Gold cantata live dagli U2. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Bullet of blue sky ” U2

Una volta ero seriamente un fan dei quattro di Dublino, lo sono stato almeno sino a The Joshua tree, poi ho iniziato a fare l’amore con altra musica e mi sono un poco allontanato da loro, non troppo in realtà, anche perché alcune delle mie giornate più belle hanno avuto come colonna sonora le loro canzoni ….una di queste è indubbiamente Bullet The Blue Sky ….Sono molto affezionato a questa versione live incredibilmente rock dalle tinte “arabeggianti” Buona serata e Buon viaggio

Music For Travelers ” Wire” U2

Un bel pezzo decisamente, Wire spicca nel side B di uno degli album più belli della band irlandese, quando ancora il loro suono era inconfondibile e la voce di Bono Sensual . Un album dove le tematiche politiche e sociali erano molto sentite, con un paio di pezzi dedicati a MLK ( il reverendo King). Wire però parla di quanto sia devastante l’uso di eroina e quegli anni, gli adorati ottanta, l’eroina era una cosa devastante per davvero. Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Intro Under a Blood Red sky” Live U2

Non mi ricordo esattamente quando comprai questa VHS , ma ricordo quante migliaia di volte ho visto questo concerto degli U2 , quante volte ho ascoltato questa intro cosi come la vedete in questo filmato , sulle note della bellissima Harry’s Game del gruppo rock/Folk Irlandese Clanned e poi Denver , il Colorado , gli States , il bellissimo anfiteatro naturale di Red Rocks , insomma tante belle cose tutte insieme ……….Buona notte e Buon Viaggio

Love New York

Non è possibile dimenticare , non è facile , soprattutto pe chi ha perso qualcuno in quella giornata lunghissima di diciannove anni fa , ero in ufficio , mi chiama la mia collega e amica TT , mi dici che sul sito di un telegiornale ci sono delle foto di aerei contro le Twin Towers , il lavoro , i report , le riunioni di quel giorno perdono qualsiasi significato . Ero stato a New York tre volte prima dell’attentato alle Twin Towers , ci sarei tornato altre volte e ci tornerò ancora e ancora , una delle mie tre mete preferite , una di quelle città dove nonostante tutto non ti stanchi mai , a New York puoi fare tutto ciò che vuoi . Amo moltissimo le zone di lower Manhattan , Tribeca e Soho soprattutto , ma anche Chinatown e Brooklyn , adoro la 42th , la mia strada preferita a New York , mi piace da impazzire Brooklyn , vado pazzo per Central Park , mi piacciono i negozi d dischi del Village , i campetti ” dove si gioca a Basket , quasi meglio di una partita NBA , ho tantissimi ricordi sparsi in questa città , ci sono stato da Single , da Sposato , da fidanzato , con amici , con la nostra bimba , ma anche da solo , come l’estate del 2008 , quando mi godevo Manhattan in solitudine durante il giorno e mi ritrovavo con gli amici per cena . I Love NYC ……Buona giornata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Ultra Violet ” U2

Era il 1992 , quando all’epoca di un viaggio memorabile e lunghissimo tra caraibi e California il cd della nostra Nissan Maxima mandava a palla questo pezzo , in realtà tutto l’album degli U2 Acthung Baby . Qui iniziava la sperimentazione dei quattro di Dublino , da qui si allontanavano tantissimo e per sempre da un certo tipo di musica che li aveva non solo resi famosi , ma anche consacrati come una delle band migliori degli anni ottanta/novanta . Questo però è un pezzo che riapre ricordi e alcune stanze del mio cuore ….Buona serata e Buon Viaggio

Music For Travelers ” Pushing the senses”Feeder

Sono molto affezionato alla band di Grant Nicholas , mi sono piaciuti da subito , da qul lontano oramai 2005 , quando li vidi per la prima volta in concerto senza conoscere alcun loro pezzo , facevano da spalla al tour degli U2 , quello di How to dismatle an atomic bomb . L’anno successivo , altro live , stavolta come spalla del grande concerto dei Rolling Stones , quello dove Mick Jagger omaggia l’Italia campione del Mondo , ci sono molti , moltissimi pezzi di pura bellezza del gruppo Britannico, mi sono stati vicino nell’unico periodo veramente bruttino della mia vita , quindi avranno sempre un posto di riguardo nel mio cuore e adesso rock ‘n roll….Buon pomeriggio e Buon Viaggio

 

 

Music For Travelers ” If you Wear That Velvet Dress”

Per me l’album Pop è di certo il più bello della seconda carriera degli U2 , quella dove il Rock ha lasciato spazio alla sperimentazione , ci sono alcuni pezzi molto intensi , e alcuni con delle sonorità spettacolari come questo . Era il 1997 , era aprile , ricordo esattamente con chi ero quando corsi a comprare il CD appena uscito …..Buona serata e Buon Viaggio