Il titolo l’ho rubato dal bellissimo libro di Tim Severin , non me ne voglia , gli faccio un po’ di pubblicità .
Era il lontano 1992 , Agosto , caldo e umidità appiccicaticcia , il mare dondola leggero , si fa cullare da una leggera brezza serale , il sole si nasconde in questo tratto caraibico della Jamaica . A parte i luoghi comuni , la Giamaica è un isola ricca di spunti , mare spettacolare , cascate meravigliose , foreste rigogliose e le Blue Mountain , dove viene prodotto uno dei caffè tra i migliori del mondo . L’orgoglio degli abitanti di questo piccolo paese in mezzo al mar dei Caraibi , la musica è Bob Marley , lo sport nella grandezza di Bolt , God Made Here , il significato di Jamaica , non male direi ….Buona giornata e Buon Viaggio
Bellissima immagine, buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia 😘
"Mi piace""Mi piace"
Ah… a proposito.
In settimana sono riuscito ad entrare in confidenza con Alessandro, il mio collega più taciturno e silenzioso. Simpatico ma non parla MAI!!!
Ebbene: ha girato il mondo come te! Una scoperta incredibile ed affascinante. Per dirne una: è arrivato all’Isola di Pasqua, ed è pure entrato in Piazza Rossa in auto.
Magari ogni tanto te lo citerò, insieme a mio zio di cui ti ho già parlato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’isola di Pasqua presume il Cile , tanta roba
"Mi piace"Piace a 1 persona
No.
Lui c’è arrivato da Tahiti/Papeete.
Aveva fatto Perth, Sydney, Brisbane, Wellington, Papeete, poi isola di Pasqua, ritorno a Papeete e poi California (ma solo di passaggio per poi rientrare in Italia).
Invidia a 1000.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strano una rotta stranissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, mi ha spiegato tutto, c’è un motivo. Lungo da spiegartelo.
"Mi piace""Mi piace"