Uno spettacolo a Kimbe bay

Nel bel mezzo del triangolo dei coralli, quel tratto di mare che comprende Filippine, Indonesia e Nuova Guinea, nella parte sud est della Papua, quella chiamata Nuova Britannia, si trova questo splendido angolo di paradiso. Kimbe bay una lussureggiante baia sconosciuta ai più, ma molto apprezzata da chi ama le immersioni nei mari ricchi di corallo e pesci multicolore di ogni specie e dimensione. Se cercate un luogo dove abbandonare il vostro corpo per qualche giorno, senza l’assillo del cellulare, ma in compagnia di qualche buon libro e tanta tanta attività subacquea, allora siete nel posto giusto, ci sono pochi Hotel, c’è qualche buon Resort, ma è decisamente ancora fuori dai grandi circuiti turistici, anche per questo i prezzi sono mediamente alti, ma ne vale la pena. Qui tra le attività più gettonate oltre alle immersioni e lo snorkeling, in alcuni periodi si può fare whale watching, è possibile vedere anche le orche, oltre ai grandi cetacei, che migrano verso nord. Se poi siete particolarmente fortunati magari potreste imbattervi in un bel coccodrillo marino, ma mi raccomando, da lontano, da molto lontano ….Buona giornata e Buon Viaggio

images (1)
Pubblicità

Scatto d’annata G come Green island

Ci sono luoghi che ci rapiscono anche solo per il nome, figuriamoci quando ci sono accadimenti speciali come per esempio l’incontro con la natura e i suoi meravigliosi rappresentanti. Eravamo a Green Island splendida isola sulla grande barriera corallina australiana al largo della costa di fronte a Cairns, relax sotto un boschetto di mangrovie, appena fuori dal bagnasciuga, tra una chiacchera e una pagina di un libro ad un certo punto vediamo arrivare il padrone indiscusso dell’isola, il quale si ferma, ci guarda per un pochino, si mette in posa e si fa scattare questa foto, poi così come è arrivato è andato via, ma l’emozione che ci ha lasciato è stata fortissima. Mi ritengo fortunato ad aver avuto la possibilità di vedere certe cose e soprattutto di aver vissuto certe esperienze, mi hanno aiutato a migliorarmi, spesso faccio un passo avanti, molto più spesso ne faccio due indietro, ma la filosofia non cambia e neanche la caparbietà per cercare di migliorare. Evviva la natura…Buona giornata e Buon Viaggio

img161

Sian Ka’an Yucatàn

Chi non vorrebbe trovarsi immerso tra queste acque trasparenti del caribe?

Sembrerebbe un nome Arabo, ma invece siamo nella parte caraibica del Messico, qualche centinaio di chilometri a sud di Cancun, nello splendido scenario dello Yucatàn. Sian Ka’an è una riserva naturale che, dalla fine degli anni ottanta è divenuta patrimonio dell’umanità, siamo non lontano dalla città Maya di Tulum, dove la fauna si intreccia e vive tra le splendide acque cristalline e il verde lussureggiante delle foreste pluviali, tra le mangrovie e le paludi, tra i coralli e i suoi pesci variopinti è una miriade di uccelli multicolore, qui tra le sue acque spettacolari potreste incontrare qualche delfino o nuotare con le iguane, questi rettili infatti, amano passare del tempo in acqua e sono grandi nuotatori. Ci si arriva attraversando la foresta sino al villaggio di pescatori di Punta Allen, non lontano dalle rovine Maya di Cobá, altro sito interessante del sud di questo stato splendido, insomma un tesoro sotto ogni punto di vista ….Buona giornata e Buon Viaggio

Scatto d’annata P come People

Se non è questo uno scatto d’annata, allora non ne ho nemmeno uno.

Tra le cose più belle in un viaggio ci sono certamente le perosne che incontriamo, altre culture altre personalità, il tutto in un luogo dove ci sentiamo a casa anzichè estranei, perchè il mondo piccolo o grande che lo vediate è la nostra casa. Qui eravamo al largo della costa australiana non lontano da Mackay, piccolo centro di fronte alla grande barriera corallina e il ragazzo che parla con me è Patrick, ragazzo danese che insieme alla sua ragazza, aveva deciso di trasferirsi in questa parte del grande paese dei canguri, per portare i turisti a fare snorkeling e immersioni al largo, in mezzo al bellissimo oceano pacifico e al mar dei coralli, una scelta che credo abbia realizzato il loro sogno di libertà, chissà dopo trent’anno come se la passano e soprattutto se sono ancora da quelle parti. Era il mese di Novembre del 1993, un altro mondo, un altro luogo, un’altra vita…Buona giornata e Buon Viaggio

Brrr che freddo…

Stamattina altra giornata iniziata a -6 e non parlo di punti di penalizzazione, ma semplicemente della temperatura esterna. Oggi nonostante tutto la giornata si preannuncia splendida, chissà se fra qualche ora deciderò di fare la mia corsetta, di certo con queste temperature mi è venuta voglia di mare, un mare magari lontano, senza troppo caos, senza quelle spiagge affollate che tanto amate, ma che a me mettono di cattivo umore, magari una spiaggia di quelle lunghissime in giro per il mondo, dove il primo vicino si trova a tre quatrrocento metri da noi. Quindi perchè non andare a fare un tuffo in qualche piccola isola dei mari del sud o magari in una di quelle delle tante dell’arcipelago filippino e perchè no, magari anche ai caraibi se ne trovano di bellissime, certo poi c’è sempre chi ti dirà che anche in Italia ci sono spiagge meravigliosamente belle, ma quella è un’altra storia…Intanto io parto con la mente e vado qui, voi fate ciò che più vi aggrada. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Asad Photo Maldives on Pexels.com

Cities of Mine part 3

Che viaggio assurdo quello in Jamaica del 1992, eravamo giovanissimi quando arrivammo a Montego Bay nell’agosto di quell’anno, ripartimmo molto più vecchi, soprattutto nel fisico. Ho fatto solo tre viaggi con amici, questo è stato il primo e forse il più importante, quello che mi ha regalato la consapevolezza di ciò che non avrei voluto essere nella vita, ma la Jamaica (God made here) è un luogo meraviglioso, mare e spiagge spettacolari, le blue mountains nel cuore dell’isola, dove si produce un ottimo caffè, la musica reggae e fiumi di Rhum. In quel periodo a Montego Bay si suonava dal vivo al Reggae Sun Splash, al Bob Marley Center era un delirio di musica, treccine e tanta erba, il sole intervallato da acquazzoni tropicali era un gigante e noi in mezzo a quella marea umana eravamo trasportati dalle onde musicali. Di Montego bay ricordo il mare turchese e qualche rasta che viveva in capanne di cartone con una capra legata ad un albero, le Blue Mountains valgono da sole un viaggio, il rilassante tragitto in zattera lungo le verdi acque del Martha Brae river e poco altro ancora, di li a poco mi sarei trasferito per un paio di settimane lunga la costa ovest degli States…

Photo by Jose Espinal on Pexels.com

Intervallo ( Tulum) Mexico

In California il mare bello…

Siamo non molto lontani dal mito Holliwoodiano, in questa splendida  località a sud di Los Angeles a circa una ventina di chilometri a nord di San Diego. La Jolla si trova in una parte della costa Californiana, la Torrey Pines State Natural Reserve, nella quale si intervallano scogliere mozzafiato e promontori spettacolari, come il monte Soledad una collina a strapiombo sul mare sulla quale sommità, si innalza al cielo una grossa croce di  cemento, la Mount Soledad Cross diventata un monumento ai caduti della guerra di Corea da dove si gode di un meraviglioso panorama sulla costa. In questa zona pratica Surf e si gioca a golf negli splendidi campi del celeberrimo Torrey Pines Golf Course, In questo centro balneare ha sede  l’università di San Diego UCSD e molti istituti e laboratori di ricerca legati alle varie università del Southern California, un ambiente giovane, mare e tanto altro vi accoglieranno in questo piccolo centro, Prospect Street, una delle vie del centro  vi offrirà ristoranti e bei negozi, con uno sguardo sul mare una risposta alla Losangelina Malibù. Buona Sabato e Buon Viaggio

Intervallo ( Antigua )

Lazi: Filippine meravigliose

Siamo nella provincia di Siquijor, nel cuore dell’arcipelago delle isole filippine, molto a sud della capitale Manila. Nello splendido scenario della foresta a nord di Lazi, si trovano le splendide cascate di Cambugahay, una location meravigliosa, dove fare un bagno rilassarsi tra una lussureggiante vegetazione ed un’acqua cristallina. la foto arriva dal Web e credo renda bene l’idea rispetto a ciò che un viaggiatore possa aspettarsi da queste parti. Poi potremmo parlare del mare coloratissimo che costeggia le centinaia di isole che formano lo stato asiatico delle Filippine, ci sono alcuni luoghi che non temono paragoni con nessuna delle mete esotiche del nostro meraviglioso pianeta. Buona giornata e Buon Viaggio