Un mare quello dei Caraibi che abbraccia un bel pò di area tra Miami e il Nord continente sudamericano, il Caribe così ricco di luoghi d’avventura che rievoca storie di pirati e di galeoni , ma anche di continue vessazioni da parte di alcuni paesi europei che durano sino ai giorni nostri , dite quello che volete , ma le colonie sono una cosa brutta cosa . Oggi però ci spostiamo in uno dei luoghi più belli di questi mari , l’arcipelago di Los Roques , un arcipelago a circa duecento chilometri dalla capitale del Venezuela Caracas , disabitato quasi del tutto , gli unici abitanti sono i circa millecinquecento residenti dell’isola più grande , Grand Roque . Da inizio anni settanta si fregia del titolo di Parco nazionale , per la grande varietà di fauna dei suoi fondali e delle molte specie di uccelli , anche se ancora oggi non è una meta tra le più gettonate (un errore a mio parere) quasi tutti gli operatori turistici offrono pacchetti per questa splendida meraviglia…..Buon pomeriggio e Buon Viaggio


Sono d’accordo sul colonialismo.
Che meraviglia… Los Roques famose anche per la scomparsa di un piccolo aereo, con a bordo anche degli italiani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si , ma è più famosa per il mare splendido e le sue spiagge bianche
"Mi piace""Mi piace"
Sì, certo, ovvio 😉 è un pensiero che ho fatto io, e l’ho scritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto benissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona