Vilnius la bellissima capitale della Lituania una delle città barocche meglio conservate d’Europa , patrimonio dell’umanità , ebbe il suo lustro con re Sigismondo II di Polonia , che nella metà del 1500 vi stabilì la sua corte , negli anni successivi grazie anche alla sua Università fondata nel 1579 da Stefan Batory , conserva ancora oggi la più antica e ricca biblioteca del paese . Molte sono i monumenti da visitare in città , dalla chiesa di S Anna , alla Cattedrale , il palazzo presidenziale e la splendida città vecchia. Di Vilnius porterò con me sempre un ricordo bellissimo nell’attesa di tornarci , la Lituania l’avevo conosciuta grazie al grandissimo Arvidas Sabonis , un giocatore di basket tra i più grandi nel suo ruolo , il pivot , un giocatore che ha dovuto aspettare la caduta dell’ex Unione Sovietica per poter sbarcare a Portland nello stellare campionato NBA , ma la Lituania è un luogo meraviglioso con tantissima storia .
Nella città vecchia incontrerete stili differenti , dal barocco al Gotico al rinascimentale , La cattedrale di Vilnius bianchissima sembra un Tempio Greco , l’interno della chiesa non è certo ricco come le chiese Italiche , ma vale sempre la pena farci un giro . Molto bella la torre Gediminas un esempio di fortificazione rinascimentale ben tenuta , vi si accede a piedi su una bella strada lastricata o con la funicolare che è a pagamento , da sopra si gode del bellissimo panorama sulla città , ridiscendendo fate una visita alla Cattedrale di S.Anna , una splendida chiesa in stile gotico , si dice che Napoleona durante il ritiro dalla Russia , si disse dispiaciuto di non poterla portare con se a Parigi . Un altro posto dove fare una bella passeggiata in salita per vedere la città dall’alto è la collina delle tre croci , un monumento ai frati francescani che furono crocefissi nel XVII secolo , un luogo certamente carico di significato per la città. Facendo un giro nella piazza della cattedrale cercate la Stebulkas , ovvero la mattonella del miracolo , dovete cercarla e non chiedere informazioni in giro , se trovata esprimete un desiderio , fate tre giri su voi stessi e chi può dire come finirà. Un altro bellissimo luogo di Culto e la chiesa dello spirito Santo molto affascinante la cupola rosa in stile barocco . Tutta Vilnius comunque è una bella scoperta .


Forse ricordi che io quest’anno avevo pianificato – pre covid – proprio un viaggio nelle Repubbliche baltiche, con tappa di 4 giorni a Vilnius.
Il mio dispiacere è immenso, simile al tuo per il viaggio a Seul, se non ricordo male.
Mi ero già documentato su cosa visitare, conservo ogni appunto, spero di poterlo usare in futuro.
Ciao Massi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che mi ricordo , vedrai che prima o poi ti torneranno utili , io sto lavorando ad un altro viaggio on the road in Norvegia , facendo la parte orientale e le Lofoten , magari prenoto il volo , ieri guardavo easy jet , in tre 240 euro con bagagli andata e ritorno su Stoccolma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma con l’emergenza pandemica ancora in corso, io davvero non riesco a pensare ai viaggi all’estero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè , prima o poi dovremo uscirne , meglio non farsi trovare impreparati 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non preoccuparti , qui tra scuola e altro siamo alla pazzia , ma anche noi torneremo alla normalità , comunque tu ogni tanto butta l’esca , noi quando potremo abboccheremo 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo risposto a Paola 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Affascinante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata a Vilnius alcuni anni fa e devo dire che mi ha piacevolmente sorpresa! Una città davvero molto bella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Roberta , Vilnius è sottostimata rispetto a Riga e Tallin , ma in realtà e molto bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le repubbliche baltiche sono da anni sulla mia lista di posting da vedere! 🤩 E mi sa che ci rimarranno ancora per un po’ … 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola Per via del COvid ?
"Mi piace""Mi piace"
Sì 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come va la vita nella city ?
"Mi piace""Mi piace"