Il Castello di Dracula è in vendita


Questo, che tra l’altro è uno splendido maniero, raccontato nel libro di B. Stoker è il castello di Dracula (anche se in realtà pare fosse un altro), in quella parte splendida di Romania in Transilvania nello splendido scenario dei Carpazzi. Pare sia in vendita nuovamente, si il castello di Bran è stato messo in vendita per oltre 66 milioni di dollari americani, ma non avendo trovato in questi anni alcun compratore, sembrerebbe che ne possano bastare solamente 12 milioni, potremmo fare una sorta di crowfunding e comprarlo insieme, che ne dite? Poi da queste parti la natura è splendida e la popolazione gentile e molto ospitale, in questa zona si vive bene, tra villaggi sassoni e castelli medievali ….Buona giornata e Buon Viaggio

290914122043
Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

12 pensieri su “Il Castello di Dracula è in vendita”

  1. Un paio d’anni fa, durante un viaggio in Transilvania, ho visitato il mitico castello di Dracula, nei pressi della cittadina di Bran. Per chi si reca da quelle parti, credo sia inevitabile lasciarsi pervadere dall’atmosfera inquietante che avvolge le mura di questa antica fortezza; tuttavia, nonostante non si possa tornare dalla Transilvania senza aver messo piede in questo famigerato castello, ad onor del vero devo confessare che le sale all’interno del Palazzo lasciano leggermente delusi, ho avuto come l’impressione di essermi trovato nel bel mezzo di una classica “trappola per turisti”. A poca distanza da Bran, su un’altura nei Carpazi, lungo un percorso che collega la Transilvania alla Valacchia, a mia opinione è invece davvero imperdibile una visita al Castello di Peles, una meraviglia in stile neorinascimentale tedesco. Comunque, al di là di questo piccolo consiglio spassionato… devo dire che hai proprio ragione, Massi: la natura è davvero superba in questo remoto angolo d’Europa e le persone sono molto gentili e disponibili.
    P.S.: Se decidete di comprare… fatemi un fischio: io ci sono! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.