Panjiayuan, nel cuore di Pechino

Se adorate le porcellane risalenti alle varie dinastie cinesi, allora non potete mancare il mercato coloratissimo di Panjiayuan, dove si trovano meravigliosi oggeti di artigianato anche molto antichi, il mercato delle antichità di Panjiayuan si trova nel cuore della capitale cinese, vicino al lago Longtan nel quartiere di Chaoyang. Conosciuto anche come il mercato della domenica, questo luogo è il più grande mercato di Pechino, qui si possono trovare vari oggetti di antiquariato, moltissimi prodotti artigianali e come dicevamo prima anche alcune porcellane delle dinastie del vecchio impero, non so quanto sia visitabile la Cina in questo momento, stanno tentando di aprire un po le maglie rispetto alle regole precendenti la pandemia, ma immagino che per i viaggiatori le restrizioni siano rimaste come prima. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by zhang kaiyv on Pexels.com
Pubblicità

At Tienanmen Square

Questa piazza è bella, anzi meravigliosa, non tanto per le sue architettur , ma tanto per quello che ha significato per la Cina e per il mondo, qui alla fine degli anni 80 si radunarono, le menti libere di questo paese, studenti soprattutto, ma anche impiegati e operai che occuparono la piazza in segno di protesta contro il governo del paese. La foto simbolo di quella protesta è un uomo di fronte ad una fila di  carri armati inviati dal governo per smorzare la rivolta. Nel mondo occidentale conosciuta come la primavera Cinese avvenne nel 1989 in concomitanza con la caduta dei regimi comunisti in tutto il mondo, purtroppo, la feroce repressione fu violenta e ancora oggi non si conosce l’esatto numero delle vittime, di certo rimane il fatto che piazza Tienamen simboleggia la rivolta pacifica di un popolo contro i suoi governanti. Purtroppo cambiano i governanti, ma in Cina sembra non cambiare nulla, soprattutto parlando di diritti civili e libertà personale. Oggi come ieri, questa piazza è uno dei luoghi più visitati dai turisti che si recano a Pechino. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Zbigniew Bielecki on Pexels.com

Danyang–Kunshan China

A volte mi viene da ridere pensando a quanto siamo boriosi noi italiani , talvolta lo siamo per davvero , in alcuni casi abbiamo delle eccellenze incredibili , ma in altri siamo talmente lontani da altre realtà che non fa ridere per niente . Dopo questa premessa volevo sapere in quanti di voi sanno che il ponte più lungo del mondo si trova in Cina , un viadotto che segue la linea dell’alta velocità tra  Pechino e Shanghai che per oltre cento sessanta chilometri unisce le città di Danyang e Kunshan , un ponte lunghissimo costruito in soli quattro anni e inaugurato nel 2011 . Di certo ne avete sentito parlare, ma questo video vi regala qualche emozione. I Cinesi non scherzano , si potrebbe discutere eventualmente delle condizioni di lavoro , ma sul lavoro non si può discutere….Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Tian Tan il Tempio del Cielo Beijing China

Quasi mi dispiace parlare di questo splendido Tempio della capitale Asiatica , non tanto perchè non sia bello , ma semplicemente perchè , nonostante avessimo già prenotato volo e Hotel alla fine non abbiamo potuto vederlo , tra l’altro perdendo , pur avendo un’ assicurazione all inclusive il costo del volo , ma il regalo che è arrivato qualche mese dopo valeva qualsiasi altra cosa ……..

Tutte le aree di questo tempio sono collegate tra loro dal ponte dei passi rossi , un camminamento sopraelevato tra i pilastri  del Tempio , questo splendido edificio di forma circolare è uno dei più grandi Templi di tutta la Cina , durante il regno delle dinastie Ming e Qing , il tempio non poteva essere visitato dal popolo , ma era riservato completamente all’Imperatore che poteva intercedere verso gli Dei per il suo popolo (ma ne siamo sicuri ?) . L’intero complesso immerso in uno splendido parco nel verde , da non perdere assolutamente il Soffitto a cassettoni dominato da un maestoso Drago e da una Fenice Dorati , e il bellissimo colonnato del pozzo del Drago , un insieme di ventotto colonne e quattro pilastri che simboleggiano le stagioni…..insomma , che dire , alla prossima volta Pechino , Buona giornata e Buon Viaggio

download (8)