Heung Kong Tsai “Piccolo e profumato”

Certo non è più il porto sicuro dei pirati che infestavano il mar cinese, ma è rimasto un villaggio di pescatori, Aberdeen è un porto dove vivevano e vivono molte famiglie di pescatori, da quando arrivarono gli inglesi a Hong Kong, la zona è stata “bonificata”, ma ancora oggi la pesca, nonostante sia un attività in calo, rimane una delle attività  di questo piccolo centro. Qui si possono ancora vedere alcune famiglie che vivono sulle tipiche barche, con gli uomini che dopo una nottata di pesca , puliscono le reti, fanno il bucato e tra un attività e l’altra buttano un occhio a bimbi più piccoli legati ad una sorta di guinzaglio per non farli cadere in acqua. Aberdeen è famoso per i freschissimi  frutti di mare e qui vi sono moltissimi ristoranti galleggianti che offrono questi piatti e che sono molto particolari. Non perdetevi anche una visita al Tempio Tin Hau e alle lapidi nei terrazzamenti dietro di esso, nella cultura cinese la sepoltura su un pendio che degrada verso il mare è decisamente la preferita. Insomma tra i grattacieli della parte sud dell’isola di Hong Kong, tra un ristorante galleggiante e l’altre non avete di che annoiarvi…Buona >Giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Paradise Doors

Ce ne sono molte o meglio si trovano in alcuni paesi e molti viaggiatori ci arrivano per ammirarne la magnificenza, indipendentemente da credere o meno nel paradiso, ci sono luoghi al mondo dove arrampicandosi su per monti e picchi si giunge a luoghi che hanno spesso panorami suggestivi, come quello nella città di Zhangjiajie, nella provincia centrale di Hunan. Qui si sale sino a 1600 metri circa, per arrivare ad una cavità naturale che si sporge su uno dei panorami più incredibili della terra. Una volta avevamo parlato della porta del paradiso di Bali, altro luoghi mistico e carico di significato non solo per i Balinesi, ma anche per molti viaggiaatori di tutto il pianeta. Noi per esempio possiamo vantare la porta del paradiso del battistero di Firenze, realizzata da Lorenzo Ghiberti nel 1425, proprio davanti al bel Duomo di Santa Maria bel fiore, non ha a che fare con la natura, ma è un’opera di valore inestimabile. Insomma, l’uomo come essere, rimane sempre alla ricerca di qualche portale che lo sposti di dimensione, sempre che esistano altre dimensioni, ma alla fine che ci crediate o no, che crediate o meno in qualcosa di ultraterreno, ci sono luoghi del mondo che sono magici e alcuni di questi sono spettacoli naturali. Buona giornata e Buon Viaggio.

Xi Hu Lake

A poco più di un’ora di auto da Shanghai, si trova questa incredibile chicca nella città di Hangzho, una splendida città medievale tra le meglio conservate della Cina antica. Il lago Xi Hu, conosciuto come il lago occidentale è ricco di angoli meravigliosi, con giardini incredibilmente colorati, pagode e ponti bellissimi dai quali ammirare il panorama. Qui tra le cose da non perdere assolutamente ci sono le tre Pagode in mezzo all’acqua, che durante la luna piena riflettono la luce della stessa nelle acque del lago, uno spettacolo meraviglioso. Sono bellissime anche le isolette sparse all’interno del lago, su Gu Shan, in estate troverete aperta la società degli incisori di sigilli, poco più a nord dell’isola di Gu Shan, lo splendido ponte di Quyuan, insieme uno dei posti migliori per vedere la panoramica sul lago e la strada che vi porterà all’interno di ricco giardino colorato. Se siete a Shanghai, perdete una giornata per visitare questo meraviglioso sito, che tra le altre cose dal 2011 è anche patrimonio dell’umanità …Buona Sabato e Buon Viaggio

Diamond Hill e la sua Pagoda dorata

Spesso sono i luoghi scoperti per caso a rendere un viaggio meraviglioso, proprio come questo, dopo una lunga camminata, scoperto per caso ma molto frequentato soprattutto dalla popolazione di questa meravigliosa città, una pagoda come ce ne sono molte in oriente, immersa in uno splendido giardino. Il giardino è quello di Nan Lian, nella parte nord di Kowloon, non lontano da una delle baie più belle del mondo, quella di Hong Kong. Questo giardino è stato progettato quasi 1400 anni fa, nello stile tipico della dinastia Tang, oggi tra cascate, laghetti e cascate è un luogo di meditazione, qui si può assaporare una miscela di te proveniente dalle rocce di Wuyi Yan Cha, considerato uno dei dieci migliori Tea cinesi. La Pagoda Dorata e tutto il sito fanno parte del grande monastero di Chi Lin, un monastero di monache buddiste, uno dei pochi anche in oriente, le monache vi offrono anche delle caramelle al vostro arrivo e nonostante mia madre mi avesse insegnato a non accetarne dagli sconosciuti, io le ho prese. (senza mangiarle credo). resto in attesa che qualcuno mi mandi a quel paese ci andrei volentieri. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata P come Pearl Tower

Sono stato tre volte in Cina, in due delle più grandi metropoli asiatiche Hong Kong e Shanghai, pur amando moltissimo Shanghai che mi è piaciuta veramente tanto io mi schiero per tante ragioni con Hong Kong, mia moglie Lella invece, nonostante tutto predilige la metropoli di Shanghai, una disputa che non avrà mai fine perché entrambi peroriamo bene le nostre cause. Questa però è la splendida è illuminata Pearl Tower di Shanghai, a Pudong ci sono i grattacieli più alti della Cina, la Pearl Tower è stata la prima oggi è superata in altezza dai grattacieli del Financial Distict pochi più lontano…era il Maggio del 2017 e Rebecca si divertì moltissimo e noi anche…Buona serata e Buon Viaggio

The a Yuyuan Garden Shanghai

Nella zona della città vecchia, proprio dentro le costruzioni di quella zona della città conosciuta come Nanshi, si trova lo Yuyuan Garden, un bellissimo luogo proprio accanto al City God Temple, al suo interno si trovano alcune splendide sale da the e templi meravigliosamente in parte ricostruiti. Questo giardino è stato costruito intorno al 1599, da un membro di rango della dinastia Ming, qui tutto intorno si estende la città vecchia dove si trovano templi che fanno spesso riferimento a Confucio, il filosofo cinese, si intreccia spesso con Taoismo e Buddismo e alcune delle sue statue si trovano anche in altri templi Buddisti e non. La zona di Nanshi è oggi una delle zone più visitate dai viaggiatori che vengono da tutto il mondo, forse uno dei luoghi più belli della grande metropoli cinese, anche se molte degli edifici sono stati ricostruiti, Shanghai e la Cina vantano una storia millenaria di notevole bellezza, quindi non fatevi ingannare dalle apparenze e venite ( magari fra qualche anno), in una delle città più belle del nostro pianeta, una di quelle città in continua evoluzione, anche se per il momento è solo un evoluzione tecnologica e strutturale, un giorno lo sarà in termini di diritti umani. Buona serata e Buon Viaggio

Panjiayuan, nel cuore di Pechino

Se adorate le porcellane risalenti alle varie dinastie cinesi, allora non potete mancare il mercato coloratissimo di Panjiayuan, dove si trovano meravigliosi oggeti di artigianato anche molto antichi, il mercato delle antichità di Panjiayuan si trova nel cuore della capitale cinese, vicino al lago Longtan nel quartiere di Chaoyang. Conosciuto anche come il mercato della domenica, questo luogo è il più grande mercato di Pechino, qui si possono trovare vari oggetti di antiquariato, moltissimi prodotti artigianali e come dicevamo prima anche alcune porcellane delle dinastie del vecchio impero, non so quanto sia visitabile la Cina in questo momento, stanno tentando di aprire un po le maglie rispetto alle regole precendenti la pandemia, ma immagino che per i viaggiatori le restrizioni siano rimaste come prima. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by zhang kaiyv on Pexels.com

At Tienanmen Square

Questa piazza è bella, anzi meravigliosa, non tanto per le sue architettur , ma tanto per quello che ha significato per la Cina e per il mondo, qui alla fine degli anni 80 si radunarono, le menti libere di questo paese, studenti soprattutto, ma anche impiegati e operai che occuparono la piazza in segno di protesta contro il governo del paese. La foto simbolo di quella protesta è un uomo di fronte ad una fila di  carri armati inviati dal governo per smorzare la rivolta. Nel mondo occidentale conosciuta come la primavera Cinese avvenne nel 1989 in concomitanza con la caduta dei regimi comunisti in tutto il mondo, purtroppo, la feroce repressione fu violenta e ancora oggi non si conosce l’esatto numero delle vittime, di certo rimane il fatto che piazza Tienamen simboleggia la rivolta pacifica di un popolo contro i suoi governanti. Purtroppo cambiano i governanti, ma in Cina sembra non cambiare nulla, soprattutto parlando di diritti civili e libertà personale. Oggi come ieri, questa piazza è uno dei luoghi più visitati dai turisti che si recano a Pechino. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Zbigniew Bielecki on Pexels.com

Il vecchio legno

Questo albero o almeno quel che ne rimane armonizzato nella costruzione di un grosso centro commerciale ha oltre 2000 anni, si trova lungo Nanjing Road in mezzo a grattacieli e lussuosissimi negozi delle più grandi firme della moda mondiale. La capacità di saper conservare farà la differenza? A Shanghai abbiamo contato almeno un centinaio di enormi cantieri, come a New York si buttano giù intere aree per per costruire pentahouse sempre più moderne e costose, si cacciano i poveri per far spazio a ricchi, questa è la novità degli ultimi anni. Meglio tornare a parlare di alberi, che c’è più soddisfazione. Se vi recherete a hanghai, troverete una città bellissima in continua evoluzione, con viali lunghissimi e alberati e una qualità dell’aria migliore, nettamente migliore di quella della pianura padana. Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ” Shanghai ” China

DSC_0348