Vi devo un aggiornamento, mentre si corre arriva più sangue al cervello, quindi dopo una corsetta ristoratrice e la conseguente doccia, ho iniziato a mettere a soqquadro il Web e a cercare di capirne di più, gira che ti rigira, trovo un prezzo che si avvicina moltissimo a quelli di sempre in quell’area e quindi decido di chiamare questa grande compagnia di autonoleggio per verificare e chiedere delucidazioni. Mi risponde un certo W con accento romanesco molto marcato e mi spiega che questi prezzi sono veri, perchè pare che tutte le compagnie abbiano lo stesso problema, il parco macchine è scarso. Ma poi quando gli faccio notare che ho trovato un prezzo con ritiro dell’auto a Calgary che invece è nella norma, mi spiega che la situazione si sta via via normalizzando e che quindi mi consiglia di aspettare qualche mese ancora prima di prenotare. Ovviamente io non avevo ancora intenzione di prenotare alcunchè, ma questo me lo sono tenuto per me, non ci resta che aspettare il 2022 per vedere cosa succede, anche perchè il costo dei voli è sotto la media degli anni scorsi. Così tanto per tranquillizzarvi e tranquillizzarmi, però nel frattempo abbiamo comunque deciso. Da Calgary all’Alaska scendendo poi per i fiodi del British Columbia… Buon pomeriggio e Buon Viaggio
