Sesta Tappa

Dopo aver lasciato le montagne rocciose ci dirigiamo a sud verso Tsawwassen dalla quale costa ci imbarcheremo per il traghetto che ci porterà a Vancouver Island e a Victoria che sarà la nostra prima tappa in questa isola spettacolare che varrebbe un viaggio anche da sola. Qui ci fermeremo cinque giorni, tre li passeremo a Victoria che è anche la capitale del British Columbia e un giorno a testa tra Nanaimo e la selvaggia cittadina di Tofino nella parte nord occidentale dell’isola. Qui ci aspettano le orche e la natura selvaggia dello stretto di Juan de Fuca, aspettative altissime, anche se io spero di vedere l’aquila dalla testa bianca, simbolo del continente nord americano. Il viaggio lo racconterò dal vivo tra non molto e sarà molto più bello… Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Intervallo ( Kangaroos Xssing) Australia

North America on the Road

Se vi recate nel cuore del nord america, vi troverete spesso a percorrere strade leggendarie e soprattutto lunghissime come questa, la Highway 49, se non lo avete mai fatto non potete capire il senso di libertà che avrete mentre guidate, soprattutto quando per molti, moltissimi chilometri non troverete assolutamente nessuno. La 66, la 101, ma anche la 93 e la 89 sembrerebbero solo dei numeri, ma sono i nomi di strade che vi porteranno dentro nel mito americano, tra una pellicola Holliwodiana e il vostro viaggio. Noi quest’anno percorreremo invece quelle leggermente più a nord della Highway 49, le strade che attraversano il Canada dell’ovest e le grandi pianure canadesi della parte centrale dell’altro grande fratello americano. Strade che attraversano foreste meravigliose dove è un obbligo andare piano, soprattutto nei periodi che vanno da aprile a settembre, quando tanti animali si avvicinano alla strada semplicemente per mangiare o attraversarle, non è infatti raro incontrare gli animali totem del nord america, come bisonti, orsi e grandi alci, ma anche i lupi, perchè da queste parti vivono pressochè indisturbati. Un mondo fatato in alcuni punti, questo è il vero sogno americano…Buon pomeriggio e Buona giornata

Photo by Sebastian Palomino on Pexels.com

Into Hall of Moss Trail


Sono leggermente rimbambito questa mattina, mi sono svegliato più tardi del solito, complice una bella serata con un concerto rock degli Onda d’Urto al Big Max di Parona, lo so non eravamo west hollywood, ma gli onda d’urto in California avrebbero avuto successo quasi sicuramente, detto questo oggi forse è meglio ricaricare le batterie, ah no, c’è un compleanno dove dovrò accompagnare Rebecca, che ha seguito il concerto sotto il palco insieme alla sua Giada e va bene, ci riposeremo un’altra volta, per oggi conviene provare a trovare luoghi affascinanti che ci aiutino a respirare meglio e a riposare almeno gli occhi. Allo perchè non andare almeno con la mente in uno dei luoghi più belli dell’intero Olympic National Park, nello stato di Washington parte dell’estremo Nord Ovest degli Stati Uniti d’America. Qui, all’interno di una delle foreste pluviali più belle del nostro pianeta, la Hoh Rainforest, si trova un sentiero, Hall of Moss Trail che è semplicemente incantevole. I muschi che crescono sui rami, licheni e felci che ricoprono il terreno e qualsiasi cosa cada su di esso, vi regala una sensazione unica, qui tutto è verdissimo, ma di un verde molto chiaro, sembra di essere in un luogo fatato e probabilmente lo è, se credete alle creature dei boschi, qui vi sentireste a vostro agi , magari riuscirete anche ad avvistare uno dei pochi esemplari di Cervo di Roosvelt che vivono da queste parti, pressoché indisturbati. Se scegliete una visita guidata avrete certamente più possibilità di gustarvi tutta questa meraviglia, ovviamente la visita in solitaria è tutta un’altra faccenda, anche se, in alcuni periodi dell’anno, il rischio di trovare sentieri e strade chiuse è molto alto. Una meraviglia tutta naturale…Buona Domenica e Buon Viaggio

Primavera

Ormai il meteo da anni è impazzito, ma gli animali e la natura non mentono e quindi ci siamo, entriamo con qualche giorno di anticipo in quella che insieme all’autunno è la stagione migliore, quella della luce, chi lo dice ? Lo dice Tito Pullo legionario della XIII legione sotto il comando di Caio Giulio Cesare di ritorno dalla Gallia, scusate, dal letargo e lui non sbaglia mai. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata G come Green island

Ci sono luoghi che ci rapiscono anche solo per il nome, figuriamoci quando ci sono accadimenti speciali come per esempio l’incontro con la natura e i suoi meravigliosi rappresentanti. Eravamo a Green Island splendida isola sulla grande barriera corallina australiana al largo della costa di fronte a Cairns, relax sotto un boschetto di mangrovie, appena fuori dal bagnasciuga, tra una chiacchera e una pagina di un libro ad un certo punto vediamo arrivare il padrone indiscusso dell’isola, il quale si ferma, ci guarda per un pochino, si mette in posa e si fa scattare questa foto, poi così come è arrivato è andato via, ma l’emozione che ci ha lasciato è stata fortissima. Mi ritengo fortunato ad aver avuto la possibilità di vedere certe cose e soprattutto di aver vissuto certe esperienze, mi hanno aiutato a migliorarmi, spesso faccio un passo avanti, molto più spesso ne faccio due indietro, ma la filosofia non cambia e neanche la caparbietà per cercare di migliorare. Evviva la natura…Buona giornata e Buon Viaggio

img161

Parco del Tortuguero Costarica

Il Costarica in se rimane  una delle mete più belle del centro America, per la sua storia e soprattutto per il verde incredibile della sue foreste, ma qui in questo luogo rende meglio l’idea, il parco nazionale del Tortuguero, un luogo incantato dove regnano da sempre le Tartarughe Marine, che qui (come in tanti altri luoghi del pianeta) hanno scelto di venire a deporre le uova, qui i mezzo ai Bradipi ai tapiri e altri animali, tra i quali i grandi felini (difficili però da vedere), le tartarughe sono le padrone assolute di questo splendido angolo di mondo sulla costa Settentrionale del paese, le sue spiagge bagnate dal mar dei caraibi completano  il viaggio. In questo parco si arriva soltanto in canoa o in aereo (ma non vale la pena), le vie fluviali in mezzo alla foresta sono ricche di incontri che vi lasceranno a bocca aperta e non durano che due/tre ore,  il ritorno da Moin è decisamente spettacolare, tra coccodrilli, bradipi e molti altri animali affascinanti, insomma un angolo di paradiso da preservare assolutamente… Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Hidden Paradise

Ci sono paesi nel mondo che sono sconosciuti ai più, nel 2022 non dovrebbe essere così, ma purtroppo ce ne freghiamo spesso dei nostri vicini, figurarsi di quelli più lontani e apparentemente nascosti.

Incastonato tra il Camerun e la Guinea Equatoriale a Nord e il Congo a est e a sud, il Gabon è uno splendido paese che si affaccia sul mare ad ovest, proprio di fronte alle isole di Sao Tomè e Principe. Un quinto del paese è area protetta, qui ci sono splendide aree naturali, il turismo di massa invece non ha ancora fatto breccia, fortunatamente direi, bisogna affidarsi a qualche tour operator esperto, ma vale veramente la pena. Tra le aree naturali più belle, uno dei più belli è di certo il parco nazionale de la Lopè, con la più alta concentrazione di Elefanti del continente Africano. Lungo le coste invece, in alcuni periodi si può fare Whale Watching, le megattere e altri cetacei sono assidui frequentatrici di queste coste, specialmente nel parco nazionale di Loango, dove si trova anche una vasta area marina protetta, la più grande del continente. Insomma un viaggio nel Gabon oggi è certamente un sogno, mettetelo nelle vostre Bucket List, prima che diventi una meta troppo ricercata Buona Domenica e Buon Viaggio

Intervallo ( King Deer ) Bow Valley Parkway Canada

Intervallo ( Wildlife) Canada