Questa via , nel pieno centro del capoluogo lombardo è famosa per essere stata la casa della Strega del Verziere, qui infatti secondo alcune leggende meneghine ha abitato nel periodo della peste, la più potente strega della città, questo perché durante l’ultima epidemia di peste, questa zona è stata risparmiata dal virus, da qui nacquero tutte le storie sulla strega del verziere. In realtà i motivi, furono altri, nel palazzo al numero due di via laghetto, allora una zona meno nobile rispetto ad oggi, ci abitavano le famiglie dei Carbonai, fu forse la fuliggine che gravava in questa zona a far si che nessuno rimase colpito dalla peste o forse no? Nella facciata di questo palazzo signorile, trova posto uno splendido ed enorme quadro che rappresenta appunto al Madonna dei Carbonai, ritratta insieme a San Rocco, San Sebastiano e San Carlo Borromeo, questo splendido lascito è qui da quattrocento anni circa, una cosa spettacolare, se vi trovate in zona città studi, non lontano da piazza del Duomo, fate un salto in via laghetto , chissà cosa potrebbe riservarvi la strega del Verziere, magari vi renderà immuni anche al Covid19 …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio

👌 ne vale davvero la pena! Hai fatto bene a fare questo post grande massi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cate, Milano è meravigliosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sa… lo sai… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona