Nella parte poco più a sud dei grandi laghi americani, a metà strada tra Cincinnati e Cleveland, si trova Columbus capitale dello stato dell’Ohio. Columbus è sede della Ohio State University e lo spirito universitario si sente ovunque. Una città piena di giovani studenti, piena di musei e teatri, il fiume Ohio che da il nome allo stato, si getta nel Mississipi dopo un lungo percorso di olre mille e cinquecento chilometri, questa è una delle aree più produttive del paese, una di quelle che ha sofferto di più la delocalizzazione delle aziende americane. Non siamo in uno di quegli stati famosi per i viaggiatori, ma sevolete respirare l’america delle grandi fabbriche e capire un po di più di quello spirito americano del nord, allora questo è un buon punto di partenza, magari per un viaggio tra Illinois, Michigan e la parte a sud dell’Ontario. Per gli amanti del Rock, a Cleveland si trova la Rock n’ roll Hall of Fame una sorta di Nobel per i più grandi musicisti della musica Rock. Per il resto Columbus (chissà se quelli della Cancel culture chiederanno di cambiarne il nome) è giustamente gemellata, tra le tante città con la nostra Genova, città di Cristoforo Colombo, la statua del navigatore italiano, che Genova aveva donato a Columbus e che dal 1955 si trovava davanti al City Hall è stata rimossa per paura che venisse danneggiata come avvenuto con tante altre staute di Colombo, sparse in tutti gli States, tanto da convincere alcuni a chiedere che venga restituita a Genova. Buona giornata e Buon Viaggio

“se volete respirare l’america delle grandi fabbriche”
Anche no!
Hahaha!
(non prendertela, Massi, si scherza)
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti detta così, ovvio che non parlavo della qualità dell’aria che credo non sia per nulla buona 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"