Cities of mine part 8


Una delle cose più belle che ho fatto nella mia vita è certamente il viaggio in Malesia, uno stato meravigliosamente affascinante, con una delle città che più mi è piaciuta: Kuala Lumpur. Al tempo del mio viaggio, le Petronas Towers che oggi sono il simbolo della città erano a metà della loro costruzione, le vedevo dal piccolo Hotel nella zona di Chinatown dove alloggiavamo, fu il mio primo incontro con l’oriente e rimasi ammaliato, tanto che andai e sono andato in oriente tante altre volte, gli odori di fritto a tutte le ore, le fogne a cielo aperto lo smog, tutto concorre a rendere l’aria rarefatta e con un odore che difficilmente scorderete, ma che spesso ritroverete anche in altre città del estremo oriente, almeno a Denpasar, Shanghai e Hong Kong. Kuala è una città bellissima, un misto di culture e religioni incredibili e anche se la maggioranza della popolazione è musulmana, anche le altre religioni hanno i lori templi, spesso gli uni accanto agli altri, una delle attrazioni più famose della città, Batu Caves è un incrocio di grotte abitate da scimmie e piene di statue di divinità indusita, nel centro sono presenti molti templi indù, ci sono anche molte chiese e moschee, in quello che allora mi era sembrato un luogo meraviglioso e del rispetto reciproco, ma non c’era ancora stato l’11 Settembre. Di quel viaggio ricordo tutto e soprattutto la voglia di tornarci che aumenta di anno in anno sempre di più, vedremo. Buon poemeriggio e Buon Viaggio

img906
Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

3 pensieri su “Cities of mine part 8”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.