Scatto d’annata F come Freemont Street

Questo è certamenteil mio primo scatto a Las Vegas, “the first but not the last” quando ancora non esisteva la Freemont Experience, ma quando Freemont street era il cuore della vecchia città del gioco, lo Strip era già pieno di luci ed era certamente la zona più battuta di questa grande città dei balocchi, ma in quel viaggio neanche ce ne accorgemmo, il Cowboy di Las Vegas lo avevo visto solo nei films hollywoodiani, invece in quel mese di agosto del 1992, lo avevo li di fronte a me, il mio primo viaggio negli States, mi fa un pochino impressione pensare che da quel giorno sono passati trent’anni, ma poi il tempo non è relativo? Buona giornata e Buon Viaggio

PICT0007
Pubblicità

Diamond Hill e la sua Pagoda dorata

Spesso sono i luoghi scoperti per caso a rendere un viaggio meraviglioso, proprio come questo, dopo una lunga camminata, scoperto per caso ma molto frequentato soprattutto dalla popolazione di questa meravigliosa città, una pagoda come ce ne sono molte in oriente, immersa in uno splendido giardino. Il giardino è quello di Nan Lian, nella parte nord di Kowloon, non lontano da una delle baie più belle del mondo, quella di Hong Kong. Questo giardino è stato progettato quasi 1400 anni fa, nello stile tipico della dinastia Tang, oggi tra cascate, laghetti e cascate è un luogo di meditazione, qui si può assaporare una miscela di te proveniente dalle rocce di Wuyi Yan Cha, considerato uno dei dieci migliori Tea cinesi. La Pagoda Dorata e tutto il sito fanno parte del grande monastero di Chi Lin, un monastero di monache buddiste, uno dei pochi anche in oriente, le monache vi offrono anche delle caramelle al vostro arrivo e nonostante mia madre mi avesse insegnato a non accetarne dagli sconosciuti, io le ho prese. (senza mangiarle credo). resto in attesa che qualcuno mi mandi a quel paese ci andrei volentieri. Buona serata e Buon Viaggio

Cities of mine part 10

Era il 1995, un viaggio on the road nella splendida east coast, arrivando a New York, sino alle cascate del Niagara, qui incontrammo quella che ha detta di molti è la città più europea degli States: Boston. Ed infatti qui arrivarono i padri Pellegrini nel 1613 più o meno. La città più grande del Massachussets, la città delle grandi università tra le quali spiccano Harvard e soprattutto il Mit, considerato l’ateneo migliore del pianeta e comunque sempre uno dei migliori. Boston ha il suo polmone verde, Boston Common e il meraviglioso Boston Garden, non quello dove giocavano i Celtics che oggi è diventato TD garden. Di Boston ricordo le bellissime strade di acciotolato e soprattutto la bellissima Public Library, una delle più belle degli States, se siete da quelle parti non potete non passare da quella che è anche una delle città più ricche del globo, ricordo benissimo di un altro passaggio nel 2011, quando pagammo un parcheggio qualcosa come 40 dollari…Buona Domenica e Buon Viaggio

Photo by Nate Hovee on Pexels.com

World Famous Streets “Hertford Road” Edmonton

Per rimanere in nord america, ci spostiamo poco più a nord, nella splendida cornice dell’Alberta, lo stato canadese delle montagne rocciose, nella vecchia zona di Strathcona si trova Hertford road, nulla a che vedere le grandi strade americane, ma un piccolo gioiellino di frontiera, con le case colorate e alcuni bei locali dove assaggiare le prelibatezze della frontiera canadese. Edmonton è una bellissima città, con lunghi viali affollati e una bellissima zona centrale ricca di teatri e musei. Buona serata e Buon Viaggio

Edmonton: The Cock Tavern, Hertford Road, N9 by Nigel Cox is licensed under CC-BY-SA 2.0

Cities of mine part 9

Di New York ne avete sentito parlare spesso tra le pagine di questo blog, ne sentirete parlare certamente ancora, la mia prima volta nella grande mela è stata nell’agosto del 1992, una toccata e fuga prima di volare a Montego Bay, tanto che non vedemmo praticamente nulla, se non qualche angolo di Manhattan che riamane nebbioso nella mente come tutto quel viaggio. La mia prima “vera” è stata invece nel settembre del 1995, un’altra vita, un altro mondo e si perchè le twin towers erano ancora al loro posto e il mondo nonostante non fosse proprio come lo vorremmo era comunque diverso. Il viaggio comprendeva un on the road nella costa est e una decina di giorni di mare in quell’altro paradiso che era Playa del Carmen nello Yucatan stato caraibico del Messico. Bei ricordi quelli di New York, la prima volta sotto i grattacieli, la famosissima fifth avenue, times square( che ho visto cambiare spesso negli anni), le vie di SoHo e Tribeca e in lontananza la Statua della Libertà, i tombini fumanti e le luci dei grattacieli sempre accese. New York mi ha accolto sette volte, la città che ho visto di più al mondo, una delle mie preferite insieme a Roma e come Roma fuori classifica, Roma per i suoi monumenti e la sua storia, New York per i suoi grattacieli e per ciò che rappresenta nel mondo di oggi…Buona giornata e Buon Viaggio

Shuttle Enterprise Flight To New York (201204270017HQ) by NASA HQ PHOTO is licensed under CC-BY-NC-ND 2.0

Cities of mine part 8

Una delle cose più belle che ho fatto nella mia vita è certamente il viaggio in Malesia, uno stato meravigliosamente affascinante, con una delle città che più mi è piaciuta: Kuala Lumpur. Al tempo del mio viaggio, le Petronas Towers che oggi sono il simbolo della città erano a metà della loro costruzione, le vedevo dal piccolo Hotel nella zona di Chinatown dove alloggiavamo, fu il mio primo incontro con l’oriente e rimasi ammaliato, tanto che andai e sono andato in oriente tante altre volte, gli odori di fritto a tutte le ore, le fogne a cielo aperto lo smog, tutto concorre a rendere l’aria rarefatta e con un odore che difficilmente scorderete, ma che spesso ritroverete anche in altre città del estremo oriente, almeno a Denpasar, Shanghai e Hong Kong. Kuala è una città bellissima, un misto di culture e religioni incredibili e anche se la maggioranza della popolazione è musulmana, anche le altre religioni hanno i lori templi, spesso gli uni accanto agli altri, una delle attrazioni più famose della città, Batu Caves è un incrocio di grotte abitate da scimmie e piene di statue di divinità indusita, nel centro sono presenti molti templi indù, ci sono anche molte chiese e moschee, in quello che allora mi era sembrato un luogo meraviglioso e del rispetto reciproco, ma non c’era ancora stato l’11 Settembre. Di quel viaggio ricordo tutto e soprattutto la voglia di tornarci che aumenta di anno in anno sempre di più, vedremo. Buon poemeriggio e Buon Viaggio

img906

Las Vegas, Il Paese dei Balocchi

Da lontano e quando si dice da lontano, parliamo di circa 20 di km, Las Vegas specialmente di giorno, sembra essere un miraggio in pieno deserto del Nevada, man mano che ci si avvicina e il tramonto lascia spazio all’oscurità, allora si intuisce che la città dei balocchi esiste per davvero. Sullo Strip il tratto del Las Vegas Boulevard che ospita i mega Hotles a tema della città del gioco conosciuta in tutto il mondo per la stravaganza degli edifici, per il lusso sfrenato dei suoi Hotels, per i grandi incontri di Boxe, famosi quelli del MGM e del Caesar Palace o per i grandi spettacoli teatrali permanenti o ancora per i grandi concerti delle grandi pop stars, a Las Vegas tutto ruota intorno al mondo delle slot e dei tavoli verdi dei mega Casinò, qui si può dormire in grandi Hotel a prezzi “normali”, mangiare all you can eat con qualche decina di dollari nei Buffet dei grandi Hotels, insomma Las Vegas è come un vero e proprio paese dei Balocchi. Fatevi affascinare dalle sue luci durante la nott , godetevi i meravigliosi spettacoli che ogni albergo promuove ogni sera, come l’eruzione del Vulcano al Mirage o la battaglia tra due galeoni al Treasure Island o ancora i bellissimi giochi d’acqua delle fontane del Bellagio. Ci sono Hotel collegati tra loro che vi permetteranno di vivere il vostro sogno senza uscire al caldo soffocante della città che in estate supera anche i quaranta gradi, le temperature medie sono molto elevate tutto l’anno, ma da giugno a Settembre diventano incandescenti. La luce di las Vegas è alimentata dalla Hoover Dam, qui le luci sono accese 24 ore al giorno, questa è una città aperta 24 ore al giorno sette giorni su sette. Qui troverete ristoranti stellati, grandi firme della moda, potrete farne la vostra base per escursioni fuori dal comune, da qui partono infatti molti dei tours con piccoli velivoli,  per il Grand Canyon, la Monument Valley e Canyonlands per citarne alcuni, potreste farvi ammaliare dalla “Paurosa” rollercaster dello Stratosphere o preferire quella più tranquilla del New York New York o ancora farvi una bella giornata di mare tra le “Spiagge del Mandalay Bay” o una gita a Luxor, passando per Parigi o per Venezia Las Vegas è tante città in una sola, kitsch, di plastica se volete, ma per una notte può essere divertente, molti dei viaggi per gli States prevedono una tappa in questa città e se invece organizzate da soli e non sapete cosa fare e dove andare, il tourist informations sul Las Vegas Boulevard in direzione Los Angeles vi aiuterà moltissimo. Fatevi un giro nella parte vecchia, dove c’è ancora il Cowboy reso famoso da tanti film, in quello che oggi è la Freemont Experience, un tratto della vecchia freemont street, con una struttura che ne copre per una buona parte il camminamento in mezzo a negozi e Casinò, tra i più vecchi della città come il Golden Nuggets. Las Vegas Vale almeno un passaggio. Buona Giornatae Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Uppsala

A Giugno la Svezia è uno dei luoghi più belli del mondo. Rispetto alla Norvegia piove decisamente meno e io fiori ornano i centri cittadini e anche i corsi d’acqua che li attraversano. Uppsala è qualche decina di chilometri a nord della capitale Stoccolma ed è sede della più antica università Svedese. Ricca di musei e di librerie, la città è un vero spasso. Ve la consiglio vivamente, specialmente se cercate qualcosa di diverso dalle solite mete. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Anversa un diamante vero

Ho lasciato Anversa per ultima, è stata la nostra base durante questi giorni tra le lande del nord europa, una città bellissima e soprattutto moderna, molto ben organizzata e pulita. La cosa che mi ha impressionato è vedere tutti, ma proprio tutti uscire a piedi o con la bicicletta anche con la pioggia o con il forte vento, ma siamo stati molto fortunati, abbiamo preso acqua solo dieci minuti a Bruges. Anche qui nella piazza di Grote Markt era pieno di luminarie e di mercatini di Natale, la città vecchia è molto bella e la torre della cattedrale di nostra signora, che sorge proprio dietro la piazza di Grote Markt, con i suoi 130 metri è una delle torri più alte del vecchio continente, la cattedrale è invece la più grande di tutto il Belgio. Tra i canali si trovano molti musei e tantissimi locali, abbiamo trovati alcuni negozi che vendevano vinili e altri che vendevano strumenti musicali, tra i quali il Guitar bar, un negozio che vende chitarre di livello che ha anche un piccolo spazio dove bere un buon caffè. Nelle chiese, in tutte le chiese, abbiamo trovato quadri di Rubens e di altri artisti fiamminghi, nella cattedrale di Anversa tra i tanti quadri del pittore tedesco, si trova la bellissima Assunzione di Maria un capolavoro del 1626 e le nozze di Cana di Maarten de Vos. Anversa ha il secondo porto commerciale più importante del vecchio continente dopo quello di Rotterdam con il quale vi è una strettissima collaborazione ed è conosciuta al mondo per essere la capitale dei Diamanti, infatti qui c’è un quartiere proprio vicino alla splendida Stazione Centrale ( che è un opera formidabile), dove ancora oggi è possibile trovare molti tra i più grandi artigiani della lavorazione di queste pietre preziose, tanto che il quartiere si chiama appunto Quartiere dei Diamanti.

La città ci è sembrata pulita e sicura e ci è entrata dritta nel cuore come Tromso e Trondheim giusto per stara alle ultime che avevamo visitato prima di Anversa e credo che Anversa sarà in futuro una destinazione che prenderemo assolutamente in considerazione. Buona giornata e Buon Viaggio

Incantevole Bruges

Non avevo dubbi che la città di Bruges mi avrebbe meravigliato, tra le altre cose ci ha permesso di visitarla quasi senza pioggia, tranne l’ultima parte, dove ci ha colto un nell’acquazzone, ma noi imperterrito abbiamo continuato a camminare, domani ci aspetta Gent e poi si riparte verso il sud dell’Europa e casa…Buona serata e Buon Viaggio