Librerie del Mondo: “Book Worm”, Beijing China

La Cina nonostante la censura e nonostante una libertà d’informazione che lascia a desiderare (per usare un eufemismo), offre specialmente a Shanghai e Pechino un pò di librerie di ottimo livello con migliaia di  volumi e decisamente al passo con i tempi.

Questo luogo oltre ad essere uno dei pionieri di ciò che sono le librerie “All in one”è quasi un luogo di culto. All’interno della libreria  si può gustare il pranzo mentre si legge, si può fare  due chiacchere con un amico mentre si consulta un testo, si può cenare mentre si sceglie un libro, insomma questo posto è il massimo per gli appassionati della lettura. Oltre 15000 titoli a disposizione, un vero e proprio paradiso per i lettori, un luogo molto frequentato da studenti e turisti, molto bella, anche la struttura che ospita questo luogo incantato, che sembra lontano anni luce dalla caotica capitale cinese, un po come accade per le splendide librerie di Shanghai…Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Il ponte di Lugou Qiao a Pechino

La capitale della repubblica popolare Cinese ha moltissimi luoghi speciali e da mostrare anche al viaggiatore più attento, uno di questi luoghi è certo questa bellissimo ponte del XIII secolo, conosciuto anche come Marco Polo Bridge, lungo circa duecentosessanta metri , nel 1937 è stato il teatro di una sparatoria, tra alcuni giapponesi e cinesi che si trovavano a passeggiare sul ponte, pare che questo fu il pretesto per l’invasione Nipponica della Cina . Il ponte conserva ancora le pietre originali e oltre cinquecento statue di leoni. Se siete a Pechino, non perdetevi questa escursione a circa una ventina di chilometri a Sud della capitale cinese …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio

la Dea Guanyin a Chengde

Qui tra monasteri e Templi Buddisti , ci troviamo a circa duecento chilometri a nord della capitale Pechino . Chengde è famosa per via delle costruzioni volute dall’imperatore durante la dinastia Manciù , che qui fece costruire la residenza estiva per sfuggire alla calura estiva della capitale cinese. Nel XV/XVI secolo tutta questa area , ha visto costruire svariati templi buddisti e giardini cinesi , con ponti e dighe . Nel bellissimo tempio di Puning Si , trova posto la più grande scultura in legno del pianeta , che raffigura la dea cinese Guanyin , la scultura è alta oltre venti metri , molto bello anche il monastero Putuo Zhongshen che riproduce nelle fattezze il grande palazzo di Potala a Lhasa . Tutta questa zona è patrimonio dell’Unesco , una zona della Cina ,non molto conosciuta , ma frequentata per via dei tantissimi siti storici da visitare , un modo per vedere una Cina diversa da quella delle megalopoli come Shanghai e Hong Kong …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio