Italians Vs French

la rivalità con i cugini d’oltralpe per alcuni ha radici profonde e lontanissime, alcuni la fanno arrivare all’epoca dell’Impero Romano, quando Caio Giulio Cesare, sconfisse i Galli e portò Vercingetorice in catena a Roma, ma sono molti gli screzi tra i due paesi, passando per Dante e Napoleone, per arrivare alla finale dei mondiali di calcio del 2006, ma è a tavola che i due paesi duellano da decenni, tra vino e soprattutto formaggi di qualità. Da anni ormai abbiamo superato i cugini nella produzione di vino numericamente parlando, sui formaggi invece per me non c’è mai stata storia, i nostri sono di gran lunga superiori e darne conto è la più importante rivista del settore alimentare, Taste Atlas, fa una classifica dei cinquanta formaggi più buoni del mondo e tra i primi dieci ce ne sono ben otto italiani, ma mentre tra i primi cinquanta ce ne sono soltanto 9 francesi, l’Italia ne vanta ben 16. Nella Top ten insieme agli otto italiani ce ne sono due che mai avrei immaginato, uno è il messicano Oaxaca Cheese costistenza tipo mozzarella, noto anche come queso de hebra che devo dirvi la verità mi incoriosisce moltissimo, l’altro è il portoghese Queijo Serra de Estrala, un formaggio di pecora prodotto nella parte centrale del Portogallo. Una bella affermazione per i nostri podotti caseari che da anni finiscono in mano a grandi aziende spesso francesi (ironia della sorte), ma la Francia ci sovrasta sul turismo, essendo il paese più visitato al mondo, con oltre 90 milioni di turisti ogni anno, mentre noi siamo lontanissimi. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by David Vives on Pexels.com
Pubblicità

Meravigle del Canada: The Cabot Tower

Siamo nello splendido scenario del Canada nord orientale, nelle terre di Terranova e del Labrador, questa struttura della fine dell’ottocento fu costruita per onorare e celebrare il quattrocentesimo anniversario dell’arrivo del navigatore Veneziano Giovanni Caboto in queste terre estreme. Gli italiani sono particolarmente legati a questo luogo, non solo per i viaggi del navigatore veneziano, ma anche perché proprio da qui, il nostro Guglielmo Marconi ricevette uno dei primi segnali transatlantici della storia. Qui a Saint John’s, capitale dello stato del Terranova, ci sono molte cose da vedere e da fare, molto bello anche il faro di Cape Spear. Se capitate da queste parti non potete perdervi anche il meraviglioso Terranova National Park, insomma anche le terre estreme sono meravigliosamente attraenti …..Buon pomeriggio e Buon Viaggio