Scatto d’annata N come Norvegia


Proprio oggi leggevo che tra i paesi più virtuosi nella gestione del Covid-19 ci sarebbe tra gli altri la Norvegia , chissà perchè non sono assolutamente stupito . I Paesi scandinavi sono assolutamente tra i paesi più civili del nostro pianeta , anche loro hanno le loro pecche senza dubbio , ma chi non ha difetti ? Di certo stiamo parlando di un paese meraviglioso sotto l’aspetto naturalistico , i fiordi e non solo, sono un vero spettacolo , fatto di colori intensi e riflessi , le case colorate e il verde delle colline danno un senso di pace e di tranquillità incredibile . Il Verde , il colore predominante in questo grande paese , anche i tetti delle case fuori dalle grandi città , spesso hanno prati curatissimi e nei mesi più caldi sono verdissimi . La Norvegia da l’impressione al visitatore di ciò che realmente è , un paese ricco , ben governato e soprattutto pulito , molto pulito , anche nelle città ……Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

5 pensieri su “Scatto d’annata N come Norvegia”

  1. Concluso il dottorato in scienze della Terra con un mega-saggio sugli effetti del CO2 sul clima a partire dal Triassico superiore, mio figlio verrà inviato a proseguire le ricerche in un centro super specializzato: indovina quale… Università di Oslo, dal prossimo maggio per due anni. Superfluo dire che ne approfitterò per girare in lungo e in largo i Paesi scandinavi, 25 anni dopo il primo “assaggio” svedese, quando mia sorella era direttore del ballo al GöteborgsOperan. Che pacchia 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Ultimi giorni a Oslo per mio figlio, che il 10 marzo si trasferirà a Nancy e poi a Birmingham.
    (Ma prima, giovedì, verrà a Padova per essere ufficialmente insignito del dottorato in scienze della Terra 🙂)
    Rimarranno comunque forti legami con la Norvegia. Fra l’altro l’estate prossima andrà alle Svalbard.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.