SIamo nel dodicesimo secolo , quando in questo territorio tra i boschi dell’avellinese , fu fondata l’Abbazia del Goleto , uno spettacolare sito fondato da Guglielmo da Vercelli nel 1133 . Tutta questa zona dell’Irpinia , non lontano dalla Puglia è semplicemente stupenda , ci sono molti piccoli centri medievali e soprattutto siamo vicininissimi alla tenuta dei Feudi di San Gregorio , forse la più importante azienda vinicola della regione campania , con una spettacolare foresteria dove si può soggiornare e godere dello spettacolo del paesaggio . Tornando all’abbazia del Goleto è possibile visitarla , grazie alla presenza dei piccoli fratelli di Foucauld beato da Papa Benedetto XVI . Un luogo da non perdere nella terra dei lupi ….Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Rispondi