A Fontanellato inseguendo il Parmigianino


Lungo la strada che da Piacenza porta a Parma, si trovano alcuni castelli medievali molto ben tenuti, alcuni con delle peculiarità che lasciano il visitatore a bocca aperta, come accade per la rocca Sanvitale di Fontanellato, uno splendido maniero medievale con un fossato ricolmo d’acqua. In questo luogo si intrecciano le storie di alcune delle famiglie storiche italiane come i Visconti, i Sanvitale che hanno dai signori milanesi ereditato questa splendida dimora e i Farnese, ma il vero gioiello si trova all’interno ed è la Stufetta di Diana e Attone, qui vi sono alcuni affreschi del cinquecento eseguiti dal Parmigianino, al secolo Francesco Girolamo Maria Mazzola, pittore Parmense famoso in tutto il pianeta, che è stato uno dei grandi pittori del rinascimento italiano. Di rocche e castelli il nostro paese è ricco, in questa zona ve ne sono alcuni veramente splendidi, quello di Fontanellato è decisamente uno di questi. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

3 pensieri su “A Fontanellato inseguendo il Parmigianino”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.