Sono cresciuto con il mito della route 66, quella strada che taglia in due gli Stati Uniti da Chicago sino al pier di Santa Monica a Los Angeles. Nel 1998 abbiamo deciso di percorrerla tutta e quindi siamo arrivati a Chicago in una caldissima estate (anche se nella città sul lago Michigan faceva piuttosto freschino), una di quelle indimenticabili non tanto per gli eventi, ma per le altissime temperature un po come accade ormai da qualche anno. La route 66 è indiscutibilmente un mito, un po come lo è Nordkapp nel continente europeo, noi abbiamo percorso i quasi quattromila chilometri in poco più di dodici giorni, fermandoci, nelle cittadine che sono diventate anche loro mito, alcune presentano musei sulla mother road, altre sono poco più di città fantasma. Flagstaff, invece ha una bellissima università ed è una città famosa per essere la porta del Grand Canyon. Insomma nonostante lo stato di abbandono di molti tratti di questa lunga strada americana, il mito non si è ancora del tutto spento. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

I think you enjoyed your journey. Well shared your experience 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona