Meraviglie a Page Arizona

Se cercate qualcosa di particolare nell’ovest americano allora il piccolo centro di Page in Arizona farà al caso vostro, qui infatti si concentrano alcune delle più belle attrazioni naturali degli States.

Il grande fiume Colorado ha creato paesaggi spettacolari nel suo millenario percorso dentro la storia dell’ovest degli Stati Uniti, uno dei luoghi più impressionanti e più belli è certamente Horseshoe Bend, un monolite a forma di U di arenaria rossa proprio in mezzo al fiume. Dall’alto del dirupo si gode una meravigliosa vista su questa che è una delle attrazioni più fotografate del vecchio west. Nessuna protezione, quindi state attenti, c’è una piccola salita lungo i settecento metri che separa il parcheggio dal dirupo, ma quando siete li tratterrete senza ombra di dubbio il fiato e rimarrete incantti da questa incredibile attrazione della natura e anche se il grande fiume sta soffrendo per le poche precipitazioni vale veramente la deviazione senza ombra di dubbio. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com
Pubblicità

Signals From the planet ” Sedona” Arizona

Se siete amanti della cultura New Age ci sono due luoghi negli States che fanno per voi, una è Santa Fe, capitale dello stato del nuovo messico, costruita tutta in stile Adobe, come i pueblos degli indiani che vivevano in queste terre, l’altra è Sedona, splendida cittadina nel deserto dell’Arizona. Ci troviamo non lontano da Flagstaff e dalla Coconino National Forest, qui le rocce sono tutte rosse e i tramonti spettacolari, nel centro cittadino ci sono moltissime gallerie d’arte e i negozi che vendono oggetti di ogni tipo, appena fuori dal centro partono tutti i sentieri diretti nello splendido scenario del Red Rock State Park, di certo l’attrazione più famosa di questo gioiello dell’Arizona, lungo l’interstate 17, quella che porta a Phoenix. Se avete in mente un viaggio nel sud ovest degli States, non lasciate fuori questa zona, l’arenaria rossa che circonda questo centro è semplicemente meravigliosa. Buona giornata e Buon Viaggio

Signals from the Planet “Kingman Arizona”

Percorrendo la Mother Road in direzione Los Angeles, dopo Flagstaff  troverete uno splendido cartello, vuole dire che siete arrivati nella cittadina di Kingman, in Arizona nel bel mezzo della Route 66, cielo terso e caldo torrido nel periodo estivo, fanno da sfondo a questo pittoresco centro, continuando sulla 66 arriverete direttamente a Santa Monica oppure svoltando sulla US 93 North potreste deviare e andare a tentare la fortuna a  Las Vegas. Kingman è una piccola città che ha vissuto il suo massimo splendore a metà dell’ottocento durante la corsa all’oro che coinvolse tutto l’ovest nord americano, dal sud dell’arizona alle bianche distese dello Yukon in Canada, sino ad arrivare in Alaska, oggi è uno dei tanti centri con un museo che racconta la vita durante la ” Gold Rush “, ma soprattutto racconta la storia della strada più famosa d’america, quella route 66 cantata e raccontata da molti…Buona giornata e Buon Viaggio

PS: Uno dei miei cartelli preferiti in Assoluto

Feels like haven

Per anni al mio ritorno da un viaggio nell’ovest americano, mi sono detto: – ” la prossima volta devo assolutamente andare a vedere l’Antelope Canyon” – ma immancabilmente al viaggio successivo non trovava posto nel nostro itinerario.

Nel 2012 invece ce l’abbiamo fatta, in realtà stavamo per mollare proprio all’ultimo per via di un avvenimento successo poche ore prima di arrivare a Page ma questa è un’altra storia. Per andare a visitare questo Canyon “sotto roccia” non avete alternative se non con i nativi, il mio consiglio è quello di prenotare l’escursione dal motel/Hotel dove alloggiate, il costo è più o meno lo stesso e siete quasi certi di non rimanere a piedi. Il Canyon è uno spettacolo di colori di ombre e di luci, qui per fare una foto in solitaria dovrete sudare, sarete accompagnati da una guida indiana, ma al suo interno troverete altre guide che a loro volta guideranno altri gruppi, insomma, non si può parlare di un luogo esclusivo, ma vale assolutamente la pena e se siete a Page non perdetelo è veramente molto bello e soprattutto fuori dall’ordinario. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Scatto d’annata N come Navajo

L’ovest è soprattutto la terra degli indiani, quelli rimasti all’interno delle riserve, ma anche quelli che hanno tentato di integrarsi nella società americana che li ha quasi spazzati via del tutto. La storia del Nord America è costellata da siti che sono legato inevitabilmente ai nativi, alcuni dei parchi dell’ovest sia il negli Stati Uniti che in Canada sono ancora la casa di alcune tribù L, come per esempio tutta la Navajo National, quella vasta area tra Arizona e Utah, che ospita alcuni dei più bei parchi nazionali americani, gestiti quasi del tutto dai Navajo. Qui siamo nel cuore del Bryce canyon, nel primo viaggio con Lella on the Road, era il settembre del 2010, un anno che ha significato molto per entrambi, perché ha consolidato la nostra unione che di lì in poi è divenuta sempre più salda. Il Navajo loop è uno dei trail che porta giù nel cuore del canyon, al mattino in estate si può vedere l’alba e poi scendere con calma all’ombra delle rocce. Ricordi indelebili… Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ( Three Sisters ) Monument Valley

Scatto d’annata J come John Ford Point

Era la lunga estate del 2008, ero di nuovo solo, con un gruppo di amici decidemmo di andare a fare un viaggio nell’America del West, prima di arrivare a questo spettacolo chiamato Monument Valley, dormimmo un macchina, si perché arrivato a Kayenta, piccolo centro a ridosso della Monument, non riuscimmo a trovare nemmeno una camera. Quindi dopo una cena squisita nel ristorante dell’ Holiday Inn, decidemmo di dormire in macchina. Dormire risultò un parolone, ma così riuscimmo a vedere la Monument Valley all’alba, ma ancora dobbiamo digerire la cena dal 2008. Buona giornata e Buon Viaggio

Tra Utah e Arizona

Nella zona sud orientale dello stato dei mormoni lo Utah, al confine con l’Arizona si trova una vasta area piena di deserti e di pueblo ancestrali, qui vissero gli indiani Anasazi, gli antichi in lingua Navajo. Qui in mezzo alla Valley of the gods, si trovano alcuni villaggi rupestri imperdibili, magari organizzate un’escursione con le guide locali che sono le uniche che vi possono portare nelle zone remote di quest’area, visitare tutta questa zona è sempre un piacere, i Navajo sono le uniche guide ammesse nella Navajo Nation, alcuni dei parchi sono interamente gestiti dalla popolazione natia e qui vige anche un differente fuso orario. Natural bridges è uno dei luoghi più fotografati da queste parti, si trova nella zona del Lake Powell in Arizona, poi ci sono le rovine del Mule Canyon che contano una decina di abitanti e Wash Ruins, un piccolo villaggio rupestre abitato fino al 1300 dagli Anasazi della zona di Kayenta, piccolo centro alle porte della Monument Valley. Il rosso da queste parti è certamente il colore predominante. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Clu00e9ment Proust on Pexels.com

Prescott Arizona

Se volete godere di paesaggi incontaminati, valli e foreste ricche vegetazione e fauna, allora la US 89 nord che passa da Prescott e arriva fino al Grand Canyon allora fa al caso vostro. L’area intorno a Prescott in Arizona è ricoperta di foreste e laghi, con splendide pinete e una piccola strada la Mile High trail che si snoda tra grandi massi di granito e rocce rosse tipiche di queste zone degli States. Se poi volete fare una scappata a visitare uno delle cose più belle del mondo, il Grand Canyon, allora percorrete la 89 sino al piccolo centro di Williams, tra i suoi Saloons vi sembrerà di essere ancora nel selvaggio West, da li percorrete la 64 north per arrivare sino a Yaki Point e da li in poi godere di uno dei panorami più belli del nord america. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Connor Gibson on Pexels.com

Intervallo ( Antelope Canyon) Arizona