Tra le cose che accadono più frequentemente in questi ultimi anni nel nostro paese , specialemente in questa stagione , ci sono le cosiddette bombe d’acqua , capaci in qualche ora di riversare al suolo quanto piovuto in mesi interi , questo è quanto accaduto a Palermo ieri , questo è ciò che accade in tante altre città . Molto dipende da un cambiamento climatico che in molti ancora negano , tuttavia la messa in sicurezza del nostro territorio è un argomento sulla bocca di molti quando accadono , salvo poi dimenticarsene quando bisogna intervenire , così accade che a Genova , non appena c’è un pioggia un po più sostenuta si alzi notevolmente il livello di allerta , ma anche nell’Alessandrino e in tante altre parti del Nord e del Sud Italia . Ovviamente dispiace moltissimo che non si sia potuto prevedere una cosa del genere , ma a cosa servono le previsioni del tempo allora ? Immagino che in molti stanno valutando il da farsi , tantissimi avranno l’idea giusta , ma passato lo spavento e il tempo , torneremo a non fare abbastanza , per un territorio , quello de nostro bel paese , che è molto sofferente e che da anni “regala ” bombe di questo tipo . Intanto un abbraccio ai Palermitani e alla Sicilia tutta , viva Palermo . Buon Pomeriggio e Buon Viaggio
Ormai succede un po’ da tutte le parti è vero . Mi ricordo una bomba d’acqua vera e propria nel palermitano sul viale regione siciliana , dove siamo stati bloccati per la furia (stavamo andando a prendere la nave al porto… fine agosto) … ed eravano a metà degli anni 80. l’Alfasud di mio zio Paolo era immersa per metà nell’acqua sotto un cavalcavia . un casino e tanta paura in corpo . Ormai succedono ovunque ma più spesso, più frequenti di anni fa. È vero prima erano davvero eventi eccezionali oggi no . La nostra non è una nazione è tropicale ma grazie a questo clima sta diventando molto più tropicale di tante altre che lo sono. Buona serata.:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi no cambia mai nulla, eppure oggi sono frequenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così, ogni volta che capita un evento di questo tipo si fanno mille proclami, poi appena la “buriana” è passata, anche le idee si placano.
"Mi piace""Mi piace"