Questa in realtà è la classifica delle mie città italiane preferite, non delle più belle, di quelle che hanno un posto privilegiato nel mio cuore, non che non siano belle, ma per esempio qui non troverete per esempio, Venezia e Firenze, ma anche Siena e Verona, Matera e Pordenone etc etc.
5th Place Roma
Roma ovviamente per bellezza e storia sarebbe prima in ogni classifica, la metto al quinto posto così per dare un senso ai miei luoghi del cuore in italia, anche se un senso non c’è. Nella nostra splendida capitale, mi ci ha portato spesso l’amore, l’amore per la storia di Roma, ma anche per qualche bella romana, sono molti anni che non visito Roma, almeno un decennio credo, devo rifarmi assolutamente per rivedere la città eterna e i suoi tanti tantissimi luoghi storici.
4th Napoli
Sono sincero sino ad una certa età, pur avendo tanti amici partenopei, Napoli non mi ha mai attirato, anzi devo dire che non mi piaceva per nulla. Poi ci sono stato e tante volte anche. in un periodo strano della mia vita e devo essere sincero, è uno spettacolo. Via Foria, Via Toledo, Mergellina il Vomero e soprattutto o Vesuvio, il vulcano che fa tremare tutto il mondo. Per non parlare della Pizza, indubbiamente la numero uno. Qui si respira ancora la storia, quella boirbonica e quella dei suoi poeti, come Pino Daniele e Totò, Massimo Troisi ed Eduardo, qui il calore delle persone non è solo tipico del sud, è autentico, ah senza dimenticare o’ cafè…
3th Place Milano
Milano, la mia città, qui sono nato e cresciuto e nonostante mi sia allontanato da lei, ne subisco sempre il richiamo e sono felicemente costretto a tornarci, scoprendo sempre cose nuove. Ci sono una marea di luoghi del cuore e senza dubbio nel mio di cuore, Milano non ha eguali, la amo, ‘ Mi piacciono i tuoi quadri grigi Le luci gialle e i tuoi cortei Oh, Milano, sono contento che ci sei'( Da Milano e Vincenzo di Alberto Fortis). Il Duomo, Il Castello Sforzesco, i giardini di Porta Venezia, i suoi lunghi viali, le tante chiese da scoprire, le iniziative culturali, tutto a Milano è in movimento e per questo e altri due miliardi di motivi che mi manca ogni volta che non ci vado.
2th Place Aosta
Ero partito con l’intenzione di mettere la piccola città Romana della Valle d’Aosta al primo posto, forse perchè in Italia e in questo periodo della mia vita sarebbe l’unico posto dove mi trasferirei di corsa. Il piccolo centro è un museo a cielo aperto sembra di essere un po a Roma, l’Arco di Augusto e soprattutto la splendida porta pretoria insieme al teatro romano, fanno del centro storico di Aosta un piccolo gioiello da non perdere, senza parlare poi di tutte le valli che la circondano in mezzo alle alpi, al confine con Francia da un lato e Svizzera dall’altro. Il Monte Bianco, Il Monte Rosa e il Cervino e poi il mio luogo del cuore senza rivali…
1th Place Palermo
A Palermo città di mia madre e mia di conseguenza e per conseguenza ho ancora il mio cuore, nonostante tante cose negli anni siano cambiate. Qui ho passato le lunghe estati della mia giovinezza, gli affetti soprattutto il mare, i primi amori, le cose belle e buone della città, insomma un vasi di Pandora di ricordi. Adesso quando vado, non manco mai la salita per la strada vecchia di Monte Pellegrino, che Goethe definì il più bel promontorio del Mondo e che mi porta al Santuario della Santuzza: Santa Rosalia, non manco mai di farmi una passeggiata a piedi passando da Via D’Amelio., dall’Uccierdone e da via Libertà, per rivangare la disgraziata storia degli ultimi sessantanni di Palermo. Anche qui parlando di Chiese e di opere storiche c’è solo l’imbarazzo della scelta, in un luogo che ancora oggi e per sempre mi riempe di emozioni continue.
Buon Pomeriggio e Buon Viaggio
