La Baviera e Regensburg


Quest’anno avevamo prenotato un bel viaggio sulla Romantische Strasse e Regensburg era tra le tappe di questo viaggio, che ovviamente non ha avuto luogo, per la nostra paura di spostarci all’estero. Ovviamente questa cosa andrà affrontanta prima o poi, ma forse non è il momento.

Ad un ora di strada da Monaco in direzione Nord est si trova una delle più belle città medioevali di tutta Europa, è stata capitale della Baviera prima di Monaco. Ratisbona, oggi Regensburg ha mantenuto intatti tutti i suoi edifici anche durante la seconda guerra mondiale, oltre mille edifici di interesse storico sono sparsi nei dintorni, la Bellissima Cattedrale di Ratisbona è considerata tra i più alti esempi di Gotico in tutta la Germania e pare conservi l’unica statua superstite della nonna del Diavolo. la cattedrale è famosa anche per le meravigliose vetrate del XIV secolo. Anche l’imperatore Massimiliano riconosceva in Ratisbona una delle più belle città tedesche, l’antico ponte in pietra sul Danubio, è un luogo incantevole dove fare una passeggiata al tramonto, prendete il battello al e navigate lungo il Danubio sino al Walhalla un tempio fatto costruire nel 1840 circa da Re Ludwig che ospita oltre 200 busti degli uomini e delle donne che hanno fatto grande la storia della Germania. Qui appena fuori dalla città, per gli appassionati di Ingegneria e Auto  c’è uno dei molti Stabilimenti di Produzione della BMW storico marchio Tedesco. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.