Finalmente sono riuscito a spostare il volo per il Canada senza spendere nulla stesse date a parità di tariffa per il 2023. Intanto sto lavorando molto, non si può stare ad aspettare gli eventi alcuni bisogna anticiparli correndo loro incontro. Intanto come ogni anno, iniziano ad arrivare le classifiche più svariate, avevamo detto di Tokyo come la città più sicura del mondo e ci ritroviamo a parlare di città più vivibili, guarda caso anche qui, in cima alla classifica c’è una riconferma, Vienna. La capitale Austriaca è la città più vivibile del mondo, non è la prima volta e probabilmente non sarà nemmeno l’ultima, mi piace notare come nella classifica delle prime dieci, non vi siano città Americane e fatta eccezione per Copenaghen (in nona posizione) , ci sono le stesse ” facce “, nelle prime dieci infatti ci sono ben tre città Canadesi, Calgary, Vancouver e Toronto, tre Australiane,Melbourne, Sydney e Adelaide e due Giapponesi, Tokyo appunto e Osaka. Sono convinto come dicevo, che questa classifica non cambierà per generazioni, da molti anni le stesse città si condividono le prime posizioni, scambiandosele talvolta, ma sempre loro, non mi stupisco, anzi penso che non ci siano molti errori, aparte le Giapponesi, le altre otto le ho visitate, almeno un paio di volte e posso dirvi che non mi dispiacerebbe viverci, anche se forse prediligerei le canadesi dell’Ovest…e voi dove vivreste a parte casa vostra ? …Buon Pomeriggio e Buon Viaggio





Un viaggio in Canada mi piacerebbe molto, fin da quando ero ragazzo ho sognato di andarci. In tempi recenti ne ho sentito parlare un cugino di un amico: ha sposato una canadese e vive là, se non ricordo male dalle parti di Winnipeg. Ha raccontato una storia curiosa: ha dovuto spostare la propria casa perché il luogo in cui si trovava prima era frequentato da un orso. Pare che i plantigradi siano molto abitudinari, quando scelgono un posto come area picnic o alcova o cuccia per la pennichella poi non si riesce a sloggiarli. Dopo esserselo ritrovato in casa un po’ di volte, alla fine ha deciso di spostarsi di qualche centinaio di metri. La casa è ovviamente un prefabbricato di dimensioni contenute 🙂
Anche Copenaghen sarebbe per me meta gradita. Ci andrà invece fra quindici giorni mio figlio, che ha deciso di farvi tappa durante il viaggio di ritorno a Oslo. Gli ho suggerito di organizzare uno dei suoi meeting di lavoro al Langeliniepavillonen 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Canada è un paese molto bello e anche molto civile, non stento a credere alla storia dell’orso, in alcuni periodi ce ne sono in giro moltissimi e a parte le grandi città dell’est, nell’ovest e nelle grandi pianure non è difficile vederne, per quanto riguarda Copenaghen è una splendida città, ci sono stato da molto giovane e anche qualche volta per lavoro, niente male direi, anche io opterei per il nord, Canada, magari Calgary o Vancouver, ma anche il nord europa non è niente male, poi c’è sempre quella splendida opzione che si chiama Valle D’Aosta
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah, non cambierei con nulla al mondo la vista sul Cervino 🙂
Mio figlio ha “scelto” il Nord perché l’hanno chiamato all’Università di Oslo. Là si è trovato molto bene, è possibile che alla scadenza del biennio rinnovi. Tuttavia la città che ama di più è Budapest, dove ritorna sempre volentieri (presso il locale ateneo ha sede uno dei pochi laboratori al mondo dove può svolgere le proprie ricerche; l’Università di Budapest ha una lunga e importante tradizione nel campo della geologia). E devo dire che i suoi colleghi magiari ricambiano l’affetto che ha per loro: pensa che due anni fa, in occasione di un convegno a Barcellona, la foto-ricordo ufficiale l’ha fatta ira loro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io me ne andrei a vivere a Bionaz, senza se e senza ma, assolutamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giappone tutta la vita e senza ombra di dubbio
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ci credo, Cg, però anche il Canada non è niente male e soprattutto in mezzo ai boschi si vive benissimo
"Mi piace""Mi piace"
Me l’ha detto Fil ha detto che per me sarebbe perfetto….nessuno mi sentirebbe😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ti ha detto proprio bene
"Mi piace""Mi piace"
Certo che… 2023… Quasi quasi vi affiancherei… senza dare troppo nell’occhio ma mi piacerebbe tanto andare in Canada! Lo sai che io guardo sempre i documentari che parlano di quel territorio a partire dai meravigliosi viaggi in treno! 😃 naturalmente sarei molto discreta se riuscissi ad affiancarmi🤦🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, anche noi( su tuo suggerimento) ne abbiamo visto proprio uno sul Canada, Ah ah ah, affiancati affiancati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, conta il pensiero le intenzioni ma del resto da una persona come te non potevo aspettarmi altro che un invito ben gradito!😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io andrei nell’arcipelago di Stoccolma
"Mi piace"Piace a 1 persona
E mica male, io adoro Stoccolma e d’eco dirti che non è male per nulla
"Mi piace""Mi piace"
Io ho ambientato lì un mio romanzo ed è stato emozionante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella ambientazione, Stoccolma è meravigliosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì
"Mi piace""Mi piace"
curiosa questa classifica, io non saprei dirti dove vivrei ora come ora. Viaggio rimandato dunque? Hai fatto bene, non è un anno tanto bello per spostarsi, speriamo vada meglio il prossimo…👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari faremo qualcosa all’ultimo momento, vedremo, ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei proprio dire dove mi piacerebbe vivere in alternativa a dove sto, influisce molto la vicinanza ai miei cari, ma sarebbe bello pensarci un po’, fantasticare… Mi hai dato un ottimo spunto di riflessione! 😀
Ci sono tanti posti belli… Mi sta venendo in mente Dublino, ma ci sono stata troppo poco per dire se ci vivrei!
"Mi piace""Mi piace"
Occhio e croce, tra i paesi visitati, direi Canada oppure Isole Canarie. Alle Canarie si sta divinamente, e la vita costa molto meno che in Canada
"Mi piace""Mi piace"