I lupi del Minnesota

Questo dovrebbe essere il mio stato preferito, il Minnesota infatti è lo stato per atonomasia dei lupi nel continente nord americano. Negli ultimi anni questi splendidi animali crescono in numero sempre maggiore, mentre io nonostante i miei tantissimi viaggi in questo continente non sono stato ancora nemmeno una volta in questo stato, eppure per esempio Minneapolis, la città di Prince mi ha sempre affascinato e anche St Paul la piccola capitale dello stato non è niente male. Ma anche solo per il fatto di vedere i lupi bastava per farmi arrivare nella zona più remota dei grandi laghi, invece niente, non ci sono ancora stato, non ci siamo ancora stati come direbbe Lella. La zona a nord ovest del Laka Superior bagna le coste dello stato che confina a est con il Wisconsin a nord con il Canada e ad ovest con Nord e sud Dakota, qui tra foreste e riserve indiane in tarda primavera e in estate ci sono molte possibilità di vedere i Lupi accompagnati da guide locali, il lupo del continente americano un animale affascinante che è grande quasi il doppio del nostro lupo e che anche qui spesso è stato cacciato sino a portare la sua popolazione vicina all’estinzione, forse da queste parti hanno capito che questo meraviglioso animale è l’equilibratore naturale per eccellenza, infatti nelle zone dove è stato reintrodotto, nel giro di pochi anni ha riportato la fauna di quei luoghi al suo equilibrio naturale. Quindi buona settimana e in Bocca al Lupo. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Adriaan Greyling on Pexels.com
Pubblicità

Sulla strada con JK

Diritti verso sud, lungo la mitica 101, dalla splendida penisola che ospita le foreste pluviali del Olympic National Park, si arriva in uno degli Stati più belli degli States: l’Oregon. Qui lungo la costa è tutto un susseguirsi di spiagge immense e lunghissime, dune di sabbia, promontori punteggiati da fari e faraglioni messi lì da qualcuno a punteggiate il bagnasciuga, qui siamo non lontano da Cannon Beach, qui siamo a Port Horford, mi dico sempre che dopo questo viaggio per qualche anno mi dedicherò, ci dedicheremo ad altri continenti, ma poi basta guardare una fotografia o semplicemente socchiudere gli occhi per tornare tra le strade del continente nord americano per cambiar idea: uno spettacolo, proprio come lo descrivevo Jack Kerouac. Buona giornata e Buon Viaggio

Una strada spettacolare la 101

Una delle strade più belle degli Stati Uniti è la 101, leggendaria arteria che dal nord ovest nello stato di Washington vi porterà a dritti a sud, in California, costeggiando anche lo stato dell’Oregon, tra meravigliose e lunghissime spiagge e splendidi fari, attraverso foreste come quella meravigliosa del Redwoods National Park, per giungere a Los Angeles. La 101, che è certamente la mia strada preferita, si incrocia in California con un altra strada dannatamente famosa, la Highway 1, raccontata da Jack Kerouac e mito della Beat generation, la strada descritta meravigliosamente nel libro On The Road. Se conoscete la canzone degli america, Ventura Highway, sapete allora di cosa sto parlando. La 101 parte poco fuori da Olympia, la capitale dello stato di Washington, sale a nord per la Olympic peninsula, dove si trovano alcune delle foreste pluviali del nord america, come la Quinault Forest e il celeberrimo Olympic National Park, che le racchiude tutte, per poi rituffarsi a sud passando per Aberdeen, dove incontrerete parte della storia del grunge (qui nacquero i Nirvana), poi mentre scende in picchiata verso sud, ha un piccolo tratto interno e poi è quasi tutta lungo il pacifico, quasi tutta sino a Redwoods nelle splendide foreste di Sequoia. Poco prima della Mendocino National forest, lascia completamente la costa alla Highway 1 e si tuffa nel sud della California passando per San Francisco e tornando per un tratto sulla costa appena dopo San Luis Obispo e la splendida Pismo Beach. Poi giù in picchiata sino ad LA, un viaggio meraviglioso di oltre tremila chilometri che vi farà assaporare l’essenza dell’Ovest americano. Io ho avuto la fortuna di farlo per intero nel 2018, in quel viaggio pazzesco dove abbiamo sfiorato i diecimila chilometri tra il Canada e gli States, ma se mi chiedete se sono pronto a rifarlo, bene sappiate che sono pronto a partire. Buon Sabato e Buon Viaggio

Photo by Pixabay on Pexels.com

Intervallo ( Lombard Street) San Francisco

Glacier bay

Uno dei parchi più giovani del Nord America, si trova tra le acque ricche di vita al largo di Juneau capitale dell’Alaska, il Glacier Bay National Park fu istituito soltanto nel 1980, qui in mezzo al mare si possono ammirare grandi firme di ghiaccio e soprattutto ghiacciai ancora in forma nonostante i cambiamenti climatici. Juneau è più vicina allo Yukon che al resto del Alaska, ci si può arrivare o in traghetto da Haines o in aereo, ma il viaggio vale tutto, senza alcun dubbio. Anche se risulta un po’ scomodo, un on the Road in Alaska non può prescindere dalla sua capitale, poi viene tutto il resto…Buona serata e Buon Viaggio

Il Noleggio Auto in Nord America

Si parte con il nuovo anno e subito ci mettiamo a lavorare per il nostro progetto Canada 2023, come ho avuto modo di raccontare è quasi tutto pronto, itinerario, voli etc, manca chiaramente la parte più bella, quella della scelta delle cose da fare e da vedere nelle tappe che ci siamo prefissati e soprattutto manca ancora il noleggio auto. L’anno scorso, quando sembrava dovessimo partire per Vancouver, i prezzi del noleggio auto erano veramente clamorosi, per tre settimane quasi tutte le compagnie chiedevano una cifra che superava i 2000 euro e spesso non erano sufficienti, quest’anno i prezzi si sono leggermente abbassati, ma sono ancora molto alti, per un noleggio finito le cifre sono più o meno le stesse, oltre al fatto che sembra che tutte le compagnie di noleggio tendano a farsi pagare anticipatamente pur permettendo la cancellazione sino a qualche giorno prima della partenza. Sto attivando i miei amici negli States e in Canada per vedere se si possa trovare qualche soluzione più ragionevole, nel frattempo leggo qualche forum dove se ne leggono di tutti i colori. Ovviamente se qualcuno ha qualche consiglio serio da dare…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Alessandro Bonfiglio on Pexels.com

World Famous Streets ” Stephem Avenue Walk Calgary

La capitale economica dello stato dell’Alberta, Calgary, una delle città più confortevoli del pianeta, una di quelle sempre al top per vivibilità e servizi, molto curata pulita e soprattutto fresca tutto l’anno, tanto è vero che le temperature che ci aspettano in Alberta e sulle Rockies sono molto basse e sono previste abbondanti nevicate (ogni volta che ci siamo andati la neve ci ha sempre sorpresi). Stephen Avenue Walk è una bellissima strada pedonale piena di negozi e ristoranti, molto ordinata e con qualche “vecchio” edificio che ha cambiato destinazione d’uso, tra le vie del centro è una delle più gettonate …Buona giornata e Buon Viaggio

Immagini Autunnali

Non avete idea di quanto ami questi fienili tipicamenti nord americani. Gli steccati rossi con le rifiniture bianche che si vedono spesso in molte delle zone rurali degli States e anche del Canada. In questo periodo poi sono semplicemente meravigliosi, vuoi la stagione autunnale, vuoi la preparazione per la festa di halloween, in questo periodo se siete tra le strade americane, soprattutto quelle nere, vi capiterà spesso di imbattervi in immagini come quelle di questa splendida foto. I colori caldi dell’autunno rendono l’atmosfera di queste giornate decisamente spettacolare. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

70605329_1410129369150397_5548570169829228544_n

Il Canada delle montagne rocciose

Scendendo verso sud, lungo una delle strade più belle del mondo, la Icefield Parkway, nel cuore delle montagne rocciose canadesi. Lungo questa strada ad un certo punto incontrerete la bellissima area dove si trova l’Athabasca Glacier, uno dei luoghi simbolo delle Rockies, qui potete arrivare sul ghiacciaio anche con un paio di scarpe da tennis come ho fatto io, ma a vostro rischio e pericolo.

Il ghiacciaio, che in questo scatto si vede sullo sfondo, sino a qualche decennio fa arrivava dove si scorge la lingua ghiacciata un po più a valle, i cambiamenti climatici hanno ridotto notevolmente il volume di questo, come di altri ghiacciai. Le temperature roventi del 2021 in questa area, hanno avuto e avranno un impatto disastroso. Correndo lungo la 93, da Jasper a Banff, ci sono almeno altri cinque parchi nazionali che meritano una visita e nel periodo che va da Aprile a fine luglio, questa strada è il modo migliore per godere della splendida fauna della zona, alci, orsi, lupi, cervi e tanto altro potrebbero attraversarvi la strada in ogni momento, quindi guidate con prudenza e godetevi lo spettacolo. Sarebbe stata la nostra destinazione quest’anno, ma ormai tutti sanno che il viaggio è solo rimandato. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

See you next year North America

Forse non vi avevo ancora detto che il viaggio in Canada previsto per la fine di questo mese è stato definitivamente spostato al 2023, la cosa che mi premeva di più era non perdere i biglietti ( biglietti premio), ci abbiamo messo qualche anno per avere questo premio grazie alle miglia accumulate, sarebbe stato un bel dispiacere. Allora vi parlerò di uno dei miei luoghi del cuore, una delle città, forse l’unica dove mi trasferirei se dovessi lasciare l’Italia, Vancouver e il British Columbia un luogo pazzesco. Sempre in cima alle classifiche delle città più vivibili del pianeta, con una delle età medie più basse del mondo, la giovane città della costa ovest del Canada è una delle città più belle e armoniose del globo senza contare la bellezza della parte nord, dove i boschi sono impenetrabili e il foliage è tra i più belli a queste latitudini. il mio primo ricordo legato a Vancouver, sono stati i bagagli persi (all’arrivo a Seattle) e lo spaghettino accompagnato da un ottimo Campofiorin del Masi 2009. Il ricordo di questa cena in un ristorante italiano di Robson Street, di Vancouver ho una miriade di ricordi, anche se la seconda volta è stata bagnatissima e non abbiamo potuto visitare molto, ma chi si dimentica Stanley Park ? Uno dei parchi cittadini tra i più puliti e belli che abbia mai visto, ma anche Water Street e il vecchio Steamed Clock nel cuore di Gastown, la città “vecchia” dove locali di ogni genere si susseguono tra balconi in ferro battuto ricchi di fiori coloratissimi. Musei, Teatri e tantissime altre attività a Vancouver si vive bene e si sta altrettanto bene anche da viaggiatore. consigliatissima, in ogni stagione. Buona Giornata e Buon Viaggio

Photo by James Wheeler on Pexels.com