Premetto che alcune città non le troverete perchè sono fuori categoria, probabilmente farò una classifica a parte, città come Roma e New York nei loro rispettivi generi sono difficilmente ( a parer mio ovviamente) classificabili e quindi non meravigliatevi se non le trovate in nessuna delle mie Top Five, sono semplicemente di un altro pianeta. Poi ci sono quelle che non mi sono piaciute o mi sono opiaciute meno…
5th Place Wien
La capitale austriaca ha un fascino particolare, una storia lunghissima e soprattutto è una delle città più vivibili da anni nel panorama mondiale. I palazzi storici degli Asburgo, Mozart e Bethoven, in molti hanno contribuito nei secoli a rendere questa città una delle più belle in assoluto del vecchio continente, sempre al passo con i tempi, al quale mi lega un’avventura che ho raccontato più volte.
4th Place Stockholm
Alla capitale svedese sono particolarmente legato, un piccolo gioiello di isole in mezzo al mar baltico, una città sempre in movimento, il museo del Nobel, i palazzi storici come Kungliga il palazzo reale, le stradine di Gamla la splendida old town di Stoccolma, i lunghi, lunghissimi viali alberati e l’atmosfera giovanile e civile che si respira un po ovunque al nord, la Svezia è stata la tappa del mio primo viaggio in compagnia a diciassette anni, Goteborg mi fece innamorare di questo splendido paese, ma negli anni ci sono tornato spesso e devo dire che tutte le città che ho visto di questa terra, sono veramente molto belle, dai piccoli centri a quelli più grandi, se cercate una meta per tutte le stagioni Stoccolma e la Svezia fanno al vostro caso, al nostro caso.
3th Paris
Con la Francia ho un rapporto che dura da anni, andavo spesso a Cannes a trovare Stefano, prima a Montecarlo ogni estate che passavo ad Andora con i miei amici, poi finalmente Parigi, in un capodanno quello del 2007 piovoso e freddissimo. La Ville Lumiere non è tra le mie preferite, ma la piazza d’onore per la capitale dei cugini d’oltralpe mi sembra giusto. Non so se tornerò mai a Parigi, questo non posso escluderlo, anche perchè a Rebecca piace moltissimo ed è attratta dalla Eiffel Tower, di certo la vecchia Lutetia con la sua storia millenaria sa sempre come affascinare i viaggiatori, i vicoli di acciottolato lungo la Senna spesso nascondono luoghi che hanno fatto la storia del vecchio continente ben prima del sessantotto.
2th Trondheim
Avrei potuto metterla al primo posto, Trondheim mi è entrata nel cuore da subito, esattamente come Tromso, gli unici due luoghi al mondo dove mi trasferirei attualmente, una città a misura d’uomo non troppo grande, ma sufficientemente grande per contenere il mio ego ( ah ah ah). i suoi splendidi parchi e la città vecchia sono una cartolina in continuo movimento, le case colorate come nella maggior parte delle città norvegesi, una popolazione giovanissima, insomma qui si respira un aria frizzante che da la scossa e chissà che meraviglia deve essere Trondheim in inverno. Ci sono stato e sono convinto che ci tornerò, ci torneremo…
1th London
Certo neanche Londra può essere paragonata a Roma, ma se c’è una città che per storia, cultura e bellezza si può avvicinare alla città eterna questa per me è Londra. Sono anni che non mi reca nella capitale inglese, ma la voglia di volare a Londra è sempre forte, quando penso ad un viaggio di qualche giorno lei è il mio primo pensiero, anche se poi vince la mia voglia di vedere altre città, per me Londra, ma in generale tutto il regno unito vogliono dire soprattutto musica ed eleganza, se è pur vero che le grandi firme dell’alta moda sono appannaggio del nostro paese e dei cugini francesi, Londra è da sempre considerata una delle capitali della moda di tendenza di tutto il mondo. Alcuni dei fenomeni sociali legati alla musica nacquerò proprio tra le strade e i quartieri di Londra il Punk per fare un esempio. Di Londra ho sempra amato tutto, mi è sempre sembrato il centro del mondo e forse lo è ancora, sono sempre stato affascinato dalla cultura britannica, ho letto tantissimo, anche attraverso le storie dei grandi gruppi rock degli anni sessanta/settanta, ci sono un sacco di luoghi meravigliosi, alcuni dei luoghi del cuore, come Camden Town, centro culturale a nord di Londra, qui la musica ha fatto la storia, oggi tra i suoi mercati e le sue strade si possono fare affari di alto livello (musicalmente parlando). poi il Big Ben, Westmister, la House of parliement, e tutto ciò che ruota attorno alla storia della splendida città britannica, la più visitata in Europa e dietro solo a Hong Kong e Bangkok nel mondo.
Chissà fra qualche anno se saranno ancora le stesse cinque città o se avendone, come mi auguro visitate moltissime altre, la classifica potrà avere degli scossoni. E voi, quale città mettereste al primo posto ? Buona giornata e Buon Viaggio
