On the Road

Ieri abbiamo ricevuto l’approvazione da parte del governo canadese per entrare nel paese, abbiamo completato l’Eta, il visto elettronico che permette di recarsi nel paese nord americano, la durata è di circa tre anni per noi adulti, ma non ho capito invece perchè la scadenza di tale visto per Rebecca duri un anno in più. approfondirò per curiosità più che altro. Quindi, manca soltanto qualche dettaglio e il viaggio è bello che pronto, non manca che partire, ma con calma, c’è ancora un pochino di tempo, anche se non vedo l’ora di ritornare tra le Rockies e le foreste dell’Alberta e soprattutto siamo molto curiosi di vedere per la prima volta anche lo stato del Saskatchewan, dove faremo un passaggio nella moderna città di Saskatoon. Poi Vancouver e Vancouver Island anche solo per vedere le orche…Stay Tuned Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Cambio di volo

Ci hanno appena comunicato un cambio di volo, questo vuol dire che potremmo gestirlo in modo completamente autonomo, accettare il cambio, cambiare le date e soprattutto la possibilità di cambiare destinazione. Questo è il famoso volo su Vancouver che non abbiamo potuto attendere lo scorso luglio e che abbiamo rimandato allo stesso periodo del 2023, ormai mi conoscete e sapete che quel volo così lontano aveva già cambiato aspetto e il nostro giro del Canada iniziale era già divenuto un Canada più Stati Uniti, avevamo deciso di fare il prossimo natale un viaggio Tra Vancouver e le Montagne rocciose e la splendida costa dell’Oregon, ma adesso che possiamo cambiare destinazione senza pagare alcuna penale chissà cosa succederà…intanto questo spettacolo di foto del Redwoods State Park nella parte nord della Califonia non è per niente male…non credete ? Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Mike Krejci on Pexels.com

Scatto d’annata V come Vancouver

Era il giugno del 2013, quando per la prima volta arrivai a Vancouver, la splendida città del British Columbia nella parte ovest del Canada. Ci arrivammo in macchina da Seattle po, senza bagagli perché li avevano smarriti a Parigi( arrivarono un paio di giorni dopo). Con Vancouver è stato amore a prima vista, la città con l’età media più bassa al mondo, incredibilmente moderna e affascinante. La skyline presa da Stamley Park, lo splendido polmone verde della città, anche se potrebbe sembrare la solita città del Nordamerica, questa è una città meravigliosa, piena di boschi a nord e adagiata sul mare a sud, base di partenza per un tour nel West Canada e la sua natura selvaggia. Buona serata e Buon Viaggio

Scatto d’annata J come Journay

Ho iniziato a rivedere il viaggio per il prossimo anno, c’è molto tempo ancora, ma come dicevano i romani : Tempus Fugit. Quindi per non arrivare impreparati a questo, che sarà salvo sorprese l’evento del nostro 2023, bisognerà lavorarci bene. Una delle tappe che ci regalerà qualche splendido giorni in mezzo alla natura, sarà quella dove spenderemo alcuni giorni nell’incantevole Vancouver Island, qui oltre a visitare le città di Victoria che avevamo visto in un viaggio del 2013 e di Tofino, cercheremo di arrivare sino a Telegraph Cove a sud di Port Hardy nella parte nord orientale dell’isola, qui ogni anno si avvicinano a riva le grandi orche che in questa zona tra maggio e ottobre vengono a riprodursi, un incontro quello con questi grandi mammiferi marini che regalerà grandi emozioni, non solo alla piccola Rebecca, ma anche a tutti noi. Questo scatto è appunto del giugno del 2013, sullo stretto di Juan de Fuca, proprio di fronte alla città di Victoria, capitale del British Columbia…Buona giornata e Buon Viaggio

See you next year North America

Forse non vi avevo ancora detto che il viaggio in Canada previsto per la fine di questo mese è stato definitivamente spostato al 2023, la cosa che mi premeva di più era non perdere i biglietti ( biglietti premio), ci abbiamo messo qualche anno per avere questo premio grazie alle miglia accumulate, sarebbe stato un bel dispiacere. Allora vi parlerò di uno dei miei luoghi del cuore, una delle città, forse l’unica dove mi trasferirei se dovessi lasciare l’Italia, Vancouver e il British Columbia un luogo pazzesco. Sempre in cima alle classifiche delle città più vivibili del pianeta, con una delle età medie più basse del mondo, la giovane città della costa ovest del Canada è una delle città più belle e armoniose del globo senza contare la bellezza della parte nord, dove i boschi sono impenetrabili e il foliage è tra i più belli a queste latitudini. il mio primo ricordo legato a Vancouver, sono stati i bagagli persi (all’arrivo a Seattle) e lo spaghettino accompagnato da un ottimo Campofiorin del Masi 2009. Il ricordo di questa cena in un ristorante italiano di Robson Street, di Vancouver ho una miriade di ricordi, anche se la seconda volta è stata bagnatissima e non abbiamo potuto visitare molto, ma chi si dimentica Stanley Park ? Uno dei parchi cittadini tra i più puliti e belli che abbia mai visto, ma anche Water Street e il vecchio Steamed Clock nel cuore di Gastown, la città “vecchia” dove locali di ogni genere si susseguono tra balconi in ferro battuto ricchi di fiori coloratissimi. Musei, Teatri e tantissime altre attività a Vancouver si vive bene e si sta altrettanto bene anche da viaggiatore. consigliatissima, in ogni stagione. Buona Giornata e Buon Viaggio

Photo by James Wheeler on Pexels.com

Cambiamo casa e vita

Finalmente sono riuscito a spostare il volo per il Canada senza spendere nulla stesse date a parità di tariffa per il 2023. Intanto sto lavorando molto, non si può stare ad aspettare gli eventi alcuni bisogna anticiparli correndo loro incontro. Intanto come ogni anno, iniziano ad arrivare le classifiche più svariate, avevamo detto di Tokyo come la città più sicura del mondo e ci ritroviamo a parlare di città più vivibili, guarda caso anche qui, in cima alla classifica c’è una riconferma, Vienna. La capitale Austriaca è la città più vivibile del mondo, non è la prima volta e probabilmente non sarà nemmeno l’ultima, mi piace notare come nella classifica delle prime dieci, non vi siano città Americane e fatta eccezione per Copenaghen (in nona posizione) , ci sono le stesse ” facce “, nelle prime dieci infatti ci sono ben tre città Canadesi, Calgary, Vancouver e Toronto, tre Australiane,Melbourne, Sydney e Adelaide e due Giapponesi, Tokyo appunto e Osaka. Sono convinto come dicevo, che questa classifica non cambierà per generazioni, da molti anni le stesse città si condividono le prime posizioni, scambiandosele talvolta, ma sempre loro, non mi stupisco, anzi penso che non ci siano molti errori, aparte le Giapponesi, le altre otto le ho visitate, almeno un paio di volte e posso dirvi che non mi dispiacerebbe viverci, anche se forse prediligerei le canadesi dell’Ovest…e voi dove vivreste a parte casa vostra ? …Buon Pomeriggio e Buon Viaggio

Vancouver e Gussy Jack

Come è difficile in questi giorni parlare di viaggi e di altro, mi sento pesante come un macigno, anche se tento di scuotermi e di scuotere la mia mente che mi sembra stia diventando sempre più fragile, ma forse è solo un momento. Intanto vi racconto di John Deighton, meglio conosciuto come Gussy Jack” un uomo che veniva da Hull, dalla lontana Inghilterra, per chi non conoscesse Hull, vi invito intanto ad ascoltare il leggendario album degli Housemartins che si intitolava proprio : London 0 Hull 4, che è un bel modo per aprire la giornata. Ma torrniamo al vecchio GJ, proprietario di un bar in questa zona della vecchia Vancouver, proprio a lui si deve il nome di Gastown, la piccola, ma interessante Old Town della bella città della Columbia Britannica, la statua si trova proprio in fondo a Water Street, nella piccola e raccolta Marple Tree Square, un omaggio a Gussy, raffigurato in piedi sopra un barile. In estate e in primavera, questa splendida zona è piena di fiori coloratissimi e soprattutto è presa d’assalto dai visitatori di tutto il mondo…un bel posticino per passare qualche ora a Vancouver ….Buona giornata e Buon Viaggio

DSC_0112

Tsawwassen

Un nome un po strano, non è una città, ma un bel quartiere residenziale a sud di Vancouver, qui sulla lunga lingua che forma la penisola non lontano dalla cittadina di Delta, ci si arriva per prendere i traghetti della BC Ferries, per Vancouver Island. Non c’è molto da vedere in questa zona e per lo più una zona di passaggio per chi arriva in macchina da Seattle, lungo la 99 north o per chi da Vancouver preferisce prendere il traghetto da qui, per Vancouver Island. Però se vi fate un giro per questo quartiere residenziale, non mancherete di vedere tantissimo verde, scuole, campi da golf e ospedali, oltre che centri commerciali di tutto rispetto, insomma una sorta di The Sims ( per chi conosce il gioco ), reale. Noi probabilmente prendere il traghetto da qui, solo andata, anche perchè il ritorno da Nanaimo dopo qualche giorno ci impone come punto di arrivo West Vancouver, una delle zone del British Columbia più belle e più verdi , da li poi proseguiremo per Kamloops, ma questa è un’altra storia. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by James Wheeler on Pexels.com

World Famous Streets “Water St Vancouver BC”

Questo 2022 è iniziato in modo imprevedibile, pensavamo che con i vaccini si sarebbe risolto tutto ed invece siamo ancora nel caos, però vaccinatevi se non lo avete ancora fatto perchè se no è peggio. Intanto noi atterreremo a Vancouver in una data precisa di un mese estivo del 2022 e non vedo lora di rivedere i bellissimi fiori appesi sui lampioni di questa coloratissima via di Vancouver a Gastown, la parte vecchia della città, certo quando parliamo di vecchio nel continente North Americano è tutto molto relativo e parlare di città vecchia in una delle città più giovani del pianeta fa anche un pchino ridere, ma va bene lo stesso. Qui tra questa via piena di fiori, ci sono Pub e ristoranti a ogni vetrina, potrete vedere lo Steam Clock, l’orologio a vapore della città e il piccolo FlatIron Building, niente a che vedere con la splendida costruzione art decò di New York. Vancouver é molto bella ed è la città con l’età media più giovane al mondo, quindi se pensate di cambiare vita questa città potrebbe fare al caso vostro…….Buon sabato e Buon Viaggio

dsc_0120

City Parks Part 1

Tra i luoghi dove ci si rifugia volentieri quando si visitano città grandi e piccole ci sono certamente i parchi. Ci sono parchi cittadini che sono talmente belli che a volte oscurano il fascino della città stessa, me ne vengono in mente alcuni, per esempio quello di Stanley Park, una splendida area sulla baia dove troneggia il verde Lion’s gate bridge che da li vi porta tra le foreste di North Vancouver. Stanley Park è dedicato a Frederick Stanley, ex governatore del Canada e Conte di Derby. Il parco è uno dei più belli al mondo con molti punti d’interesse, tra i quali spiccano il Seawall, un lungo camminamento che fa parte del tratto di lungomare più lungo al mondo e che parte dal Canada Place non lontano da Gastown e che si sviluppa per oltre ventichilometri sino all’interno del parco. Il sito più bello a mio parere e quello di Totem’s pole, dove sono riprodotti alcuni totem dei nativi nord americani e riprendono quelli originali che sono ospitati nei grandi musei canadesi per essere preservati, la cultura degli indiani nativi è molto forte in questa parte di Canada, non perdetevi la statua della ragazza subacque, ispirata alla sirenetta di Copenaghen e sopratto prospect point dal quale si gode di una bellissima vista sul Lion’s gate bridge (Secondo nel mio cuore solo al Golden Gate) e sulla parte splendida delle foreste a Nord di Vancouver. Insomma se andate a Vancouver, non potete certo perdervi il suo meraviglioso parco. Buona giornata e Buon Viaggio