A spasso per le Langhe

Una bella gita nelle Langhe potrebbe partire dalla Morra, in mezzo ai vigneti che profumano di Barbaresco e Barolo, proprio in mezzo ad alcuni vitigni si trova una splendida chiesetta, conosciuta come : Cappella del Barolo, nota come cappella delle Brunate, un luogo che è stato rivisitato dagli artisti americani LeWitt e Tremlett. Un luogo coloratissimo non lontano dal castello di Barolo, da qui poi si potrebbe proseguire per Santo Stefano Belbo e andare a visitare la casa museo di Cesare Pavese, altro luogo meraviglioso delle langhe. Poi si potrebbe concludere la nostra giornata con un pranzo a Bra, per assaggiare i formaggi della piccola cittadina cuneese, oppure andare a Barbaresco e salire sulla torre medievale per ammirare lo splendido paesaggio delle langhe, magari acquistando alla cantina sociale qualche bottiglia di ottimo vino. In questo periodo poi, le langhe sono uno spettacolo di colori. Buona giornata e Buon Viaggio

Pubblicità

Tra Langhe e Roero

Siamo stati per qualche giorno ospiti a Villa Firmino, splendido B&B sulle colline di San Damiano D’Asti, da qui ci siamo goduti alcuni luoghi meravigliosi e costatato quanto meravigliosa sia questa Regione. Una chicca incredibile la fondazione Cesare Pavese a Santo Stefano Belbo, che racconta la vita dello scrittore Piemontese, che prima di tutto è stato un grande linguista e un esimio traduttore, si deve a lui infatti, la prima traduzione del Moby Dick di Melville. Poi le colline del Barbaresco, qui tutto è patrimonio Unesco, i vigneti sono i principali attori di queste colline, qui ha sede, una delle case vinicole più prestigiose al mondo, Gaja. Qui a Barbaresco, c’è anche una torre medievale del XII secolo, che ha una terrazza a circa trenta metri di altezza, che domina tutta la valle del Tanaro e Langhe e Roero a trecentosessanta gradi, qui si producono vini eccellenti, come Barbaresco e Barolo, solo per citare i due più famosi. Poi il bellissimo centro di Neive e il castello di Serralunga D’Alba, particolare per la sua verticalità. C’è molto da vedere e molto da fare in questa regione, noi l’abbiamo scelta come nostra regione preferita, dallo scorso lockdown e ci veniamo e ci verremo sempre più spesso, si mangia bene, si beve benissimo e si sta veramente in pace. Buona serata e Buon Viaggio