Aperto solo in occasioni speciali, in questo cortile, in una traversa della centralissima via Torino, si trovano tracce del Bramante. Si pare che ci siano alcuni spunti del grande artista marchigiano, in questo palazzo che è stato anche la dimora, intorno al settecento, del Cardinale Pozzobonelli, ricostruito dopo la guerra, fortunatamente ha mantenuto intatte alcune delle meraviglie rinascimentali del suo cortile. Se vi trovate in Via Piatti, provate a metter dentro la testa, chissà, magari vi ritroverete nel rinascimento italiano, anzichè nel medioevo e non sarebbe per niente male vista la decadenza generale dei nostri giorni … Buona serata e Buon Viaggio

