“La Porticella del Bramante”

Non tutti conoscono la storia che c’è dietro questo piccolo Portichetto. aperto ai visitatori in rare, rarissime occasioni( bisogna prenotare quando sono aperte), si trova nel cuore del Castello Sforzesco a Milano. Dal portichetto si accede alle tre sale, dette “Salette Negre”(quando aperte sono accessibili direttamente dalla sala dell’Asse del Museo), perchè l’allora duca di Milano, Ludovico Sforza detto il Moro, passò dentro queste sale le due settimane di lutto, per la morte della moglie Beatrice D’Este. Se Siete a Milano non perdetevi questa chicca incredibile, piena di storia e di affreschi risalenti al periodo Sforzesco della città Lombarda. Da lunedì la regione Lombardia tornerà in giallo, un giorno ne approfitterò per farmi un lungo giro di Milano, per vedere le sue tante bellezze e magari farmi un selfie davanti a questa meraviglia piena di storia Buon pomeriggio e Buon Viaggio

11ter Storia Ponticella con Torre falconiera
Pubblicità

Milano e il suo castello

Ho cinquant’anni appena compiuti , ma ogni volta che passo da questo luogo rimango affascinato . Così anche oggi , nel nostro peregrinare tra le vie del capoluogo meneghino , siamo passati all’interno del Castello Sforzesca per andare in zona Garibaldi , il Castello offre sempre qualche spunto , oltre ad essere un luogo di cultura ( vi sono moltissimi musei all’interno ) è un luogo con un passato importante per la città , ma sopratutto come dicevo regala sempre qualche notizia diversa , per esempio uscendo dalla porta del Carmine , ci siamo accorti che sopra di essa , c’è lo stemma degli Sforza , non ci avevo mai fatto caso e adesso mi viene il dubbio se ci fosse anche nelle altre tre porte . La prossima volta che ci passo mi prenderò l’impegno di controllarle . Comunque venire presto da queste parti anche nei giorni festivi è sempre una bella , bellissima emozione ….Buona giornata e Buon Viaggio