Questo è il nome completo dello splendido Duomo della città ducale , nella splendida piazza proprio di fronte al palazzo del Vescovado e di fianco al battistero , sorge la chiesa più importante della diocesi di Parma , il Duomo meravigliosamente affrescato sul finire del millecinquecento da Lattanzio Gambara , in realtà è molto più antico e risale al XI secolo , con vescovi e antipapa in prima linea per la ricostruzione del vecchio edificio del X secolo . Fanno bella mostra i due enormi leoni in pietro che dominano il sagrato , il campanile ha ben sei campane e ognuna di esse ha un nome e soprattutto un anno di fusione . Non perdete la controfacciata , con l’ascensione di Cristo sempre del Gambara , la cripta è visitabile , ma solo quando non ci sono funzioni , sia dall’esterno che dall’interno si ha la percezione di un grandissimo lavoro ….molto bello , Buona settimana e Buon Viaggio
La cattedrale mi sembra di averla già vista. Anche la piazza mi è famigliare. Forse perché sono nato a Parma.
"Mi piace""Mi piace"
Davvero spettacolare! Da viverci con gli occhi in su!
"Mi piace""Mi piace"
Parma è un piccolo gioiello!!!
Sherabbraccicari
"Mi piace""Mi piace"
Awesome post.
"Mi piace"Piace a 1 persona