Proprio ieri leggevo che nella grande depressione del deserto californiano della valle della morte si sono raggiunti i CINQUNTASEI gradi centigradi, non so se sia record per la zona, di certo è ormai una costante in tutto il mondo, temperature sempre più elevate e estati lunghissime. Ora la Death Valley è uno di quei luoghi che da sempre ho amato, dalla mia prima volta da queste parti sono passati quasi trent’anni, perchè ero giovanissimo quando nel 1992, passai proprio da qui in direzione Las Vegas, ci sono venuto tante altre volte è ho sempre scoperto un pezzettino che non avevo visto la volta precedente, qui siamo nella zona di Stowepipe Wells, non lontani dalle dune di Mesquite Flat uno spettacolo della natura, era l’ultima volta nel settembre del 2018. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

No 52 gradi non ce la potrei fare, nel modo più assoluto! Ma ti immagini???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ritroverebbero come fossimo fra qualche anno 😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Dei fossili dici????? Oh mamma che ridere😂😂😂👍😂
"Mi piace""Mi piace"
Il bello è che il surriscaldamento globale è sotto gli occhi di tutti, ma ogni accordo (do solito molto blando) prevede riduzioni entro il 2050 o giù di lì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si non si vuole capire, arriveremo a vivere sotto campane di vetro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visitato la Valle della morte tantissimi anni fa. Ricorso il caldo torrido che, tuttavia, non mi fece perdere d’animo: scesi dal bus che mi aveva portato sin laggiù ed iniziai la mia scarpinata in condizioni climatiche ed ambientali davvero proibitive. Chissà se anche oggi farei la stessa scelta di allora o non rimarrei, invece, comodamente seduto all’interno del bus climatizzato… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scenderesti anche oggi per non perderti quel paesaggio lunare, solo così i ricordi si imprimo nel cuore e nella mente, ciao Giova
"Mi piace""Mi piace"
Sì, penso proprio di sì 😉
"Mi piace""Mi piace"