Sotto il livello del mare

Si può essere quasi cento metri sotto il livello del mare e morire di caldo e soprattutto no bagnarsi. Certamente, ci sono depressioni un po’ ovunque nel mondo, qui siamo per esempio nel cuore della Death Valley, il badwater basin è sotto il livello del mare di ottantasei metri, il punto più basso di tutto il continente nordamericano, in estate le temperature possono arrivare anche a cinquanta gradi e spesso vanno anche sopra, ma tutto l’anno il caldo torrido è presente da queste parti. Nonostante questo, però è uno dei luoghi più visitati della valle della morte, particolare senza ombra di dubbio. Bottiglia d’acqua, cappellino e occhiali da sole e poi già per una bella passeggiata in questo bel luogo. Buon Sabato e Buon Viaggio

Pubblicità

Memories

Los Angeles agosto 1992, camera da quattro, io e tre donne (una era la mia fidanzata le altre due sue amiche), il motel dove pernottiamo è lo Stardust Motel lungo il Wilshire Boulevard, più verso Santa Monica che verso Downtown LA. Tornerò nella città degli angeli almeno altre sei volte nella mia vita, la seconda volta è nel Luglio del 1997, la prima cosa che facciamo passando dal Wilshire è andare all’indirizzo dove solo cinque anni prima trovammo una stanza allo Stardust Motel..non c’è più, nel 1997 era già stato buttato giù per far posto ad un immenso negozio di fiori. Ci Spostiamo in Australia Sydney Ottobre 1993, a Potts Point non lontano da King Cross, lo Chateau Sydney ci regala un upgrade in una delle Suite dell’Hotel, bella vista sulla baia di Elizabeth Bay, quasi dieci anni dopo, torniamo in Australia, neanche a dirlo giretto in zona Potts Point, neanche a dirlo cerchiamo quell’Hotel dove il personale gentile ci aveva omaggiato di una suite, neanche a dirlo lo Chateau Sydney Hotel ha lasciato posto ad un mega condominio… Le cose spesso non si trovano più, ma i ricordi  specialmente quelli belli rimangono nella mente e nel cuore, teneteli sempre aperti, fate entrare tutte le sensazioni piacevoli e le emozioni che la vita vi offre non chiudete le porte ai ricordi, ogni tanto lasciateli respirare, vi piacerà . Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Juan Samudio on Pexels.com

Intervallo ( Giant Sequoia) California

Un salto a Laguna Beach

Scendendo verso sud, percorrendo la US 1 verso San Diego si trovano le splendide spiagge di Laguna Beach, località tra le più famose della costa californiana a circa un ora dalle stelle di Holliwood. Laguna beach è da sempre ritrovo di artisti, alcuni dei quali hanno residenza proprio tra le splendide colline che si tuffano nell’oceano pacifico, qui in alcuni punti il mare è bello, splendide calette con acqua cristallina che non vi sembrerà di essere in California, mentre le spiagge sono attrezzate che vi sembrerà invece di essere in California. Qui a Laguna Beach, ha sede anche un piccolo museo niente male, il laguna Art Museum, si trova infatti tra le splendide spiagge di Laguna Beach a pochi passi dalla dowtown della piccola cittadina californiana. Da Malibu sino a San Diego è un susseguirsi di piccoli gioielli lungo la costa bagnata dal pacifico, in alcuni tratti il mare è bello, in altri un po meno, ma se volete divertirvi ovunque vi fermiate tra Los Angeles e San Diego non rimarrete delusi. Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Jess Loiterton on Pexels.com

“It winds from chicago to LA “

Qui le giornate iniziano ad essere tutte le stesse, si stanno rialzando le temperature e soprattutto non piove, da mesi e così sarà per un po credo, come ogni anno e noi allora andiamo a fare un giro nel deserto del Mojave.

Siamo in California, nella contea di San Bernardino, quasi a metà strada tra Los Angeles e Las Vegas, un piccolissimo centro, famoso come scalo ferroviario, un centro che spesso, durante i viaggi on the road potreste incontrare, Barstow è famoso per essere uno delle tante cittadine lungo la Mother Road, la famosissima e leggendaria Route 66. Qui tra il nulla, non lontano dal Mojave Desert, c’è anche un museo dedicato alla strada più famosa degli Stati Uniti, il Mother Road Museum, se vi fermate a dormire a Barstow, fateci un salto, è l’unica cosa che c’è a parte qualche motel e qualche ristorante, che nelle aree di sosta degli Stati Uniti non mancano mai… Buona giornata e Buon Viaggio

download

Intervallo ( Lombard Street) San Francisco

Scatto d’Annata “T come Three little Byrds”

Uno scatto che è anche un ricordo di uno dei parchi più conosciuti e più affascinanti della California, qui siamo appena sopra l’ingresso del “Trail” che conduce al Generale Sherman la Sequoia più famosa del mondo, quella con il diametro più grande in assoluto, nell’incantevole paesaggio del Sequoia & Kings Canyon National Parks. Questi tre bellissimi piccoli di non so quale specie di uccello, sono ben soddisfatti del riparo che la loro madre ha trovato per loro, un luogo talmente affollato di giorno da non permettere a nessun predatore di avvicinarsi, geniale anche la posizione all?interno del Legno, gli uccelli sono incredibili e fanno il nido nei posti più impensabili se li ritengono sicuri. Buona giornata e Buon Viaggio

IMG_1126 (1)

Cities of mine part 5

La mia quinta città è stata quella che ad oggi è la mia città del cuore: San Francisco, l’anno è lo stesso del mio primo viaggio on the road venendo dalla Giamaica, San Francisco mi ha affascinato suibito con i suoi viali lunghi e le case vittoriane nella zona di Haight & Asbury, con il Pier 39 giù nella zona dell’embarcadero e la splendida Lombard Street sulle colline di Russian Hill, noi allora allohiavamo in un piccolo Motel sulla Van Ness e ricordo ancora i luoghi che ho visitato per la prima volta come fosse ieri, non a caso San Francisco è la città che ho visitato di più insieme a New York. Le temperature fresche della sera anche in estate fanno di questa città un luogo perfetto dove trasferirsi, una città che ha la Chinatown più grande al di fuori della repubblica popolare cinese, proprio attaccata a North Beach, la little Italy di Frisco e poi il Golden Gate e il Bay Bridge, la splendida Sausalito appena fuori la Bay area, insomma San Francisco vi entra dritta nel cuore, senza alcun dubbio, mi piacerebbe fare un viaggietto per visitarla interamente tutta da cima a fondo e magari fare quattro passi tra, Market & Mission street. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Anas Hinde on Pexels.com

Cities of Mine part 4

Parto da Miami con un volo per Los Angeles, li mi attendono Patrizia, Monica e Marzia, lascio fortunatamente la jamaica e vado a comprendere cosa significa viaggiare veramente, un paio di settimane negli States, tra i parchi e le due città Californiane più famose, Los Angeles e San Francisco, passando per Las Vegas. A LA, mi innamoro degli States in modo esagerato, tanto che ancora oggi dopo più di trent’anni l’innamoramento non è passato, anzi con gli anni e i viaggi è cresciuto enormemente. Santa Monica e il Wilshire Boulevard ci attendono, ma anche le colline di Bel Air e Hollywood, il Sunset Boulevard reso famoso da moltissime pellicole e la spiaggia di Venice Beach dove i Doors hanno mosso i loro primi passi. Negli States sono stato spesso e Los Angeles, insieme a Vegas e San Francisco sono state le città che ho visitato di più, insieme a New York sull’altra costa. Ricordo come fosse ieri il mio primo incontro con Starbucks, la giornata passata agli Universal Studios e le serate a cena al Trilussa, divenuto negli anni Trastevere, ristorante sulla third promenade di Santa Monica italianissimo, nel quale mi reco ogni qualvolta arrivo da quelle parti. Santa Monica l’ho oconsiderata per anni casa mia, andavo anche dal parrucchiere lungo il Santa Monica Boulevard. Adoro la California, mi piace il senso di libertà che si vive. almeno per me è così…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Photo by Juan Samudio on Pexels.com

Il Campo da golf del Diavolo Death Valley

Dicono che nei prossimi anni le temperature della pianura padana assomiglieranno molto a quelle del Texas, anche se a me le ultime stagioni estive mi sembravano più vicino alla fornace della Death Valley in California, uno dei punti più caldi della terra in assoluto. Però anche al caldo tremendo di un deserto come quello californiano si possono trovare luoghi particolarmenti affascinanti come quello nella foto che sembra una buca da golf ma che è in realtà una delle tante buche che si trovano in questa salina nella Valle della morte, nel pieno del deserto del Mojave in California appunto. Siamo tra Furnace Creek e il badwater basin, il sole a picco e le alte temperature si riflettono sul sale e diventano anche pericolose se non siete adeguatamente attrezzati, quindi scorta d’acqua, cappellino e occhiali da sole, mi raccomando. Forse proprio le caratteristiche di questo luogo, gli hanno regalato il nome: Devil’s Golf course, il campo da golf del Diavolo, un campo da golf per noi principianti, anche se forse con il Diavolo meglio non scherzarci troppo…Buona giornata e Buon Viaggio

IMG_2333