Il Campo da golf del Diavolo Death Valley

Dicono che nei prossimi anni le temperature della pianura padana assomiglieranno molto a quelle del Texas, anche se a me le ultime stagioni estive mi sembravano più vicino alla fornace della Death Valley in California, uno dei punti più caldi della terra in assoluto. Però anche al caldo tremendo di un deserto come quello californiano si possono trovare luoghi particolarmenti affascinanti come quello nella foto che sembra una buca da golf ma che è in realtà una delle tante buche che si trovano in questa salina nella Valle della morte, nel pieno del deserto del Mojave in California appunto. Siamo tra Furnace Creek e il badwater basin, il sole a picco e le alte temperature si riflettono sul sale e diventano anche pericolose se non siete adeguatamente attrezzati, quindi scorta d’acqua, cappellino e occhiali da sole, mi raccomando. Forse proprio le caratteristiche di questo luogo, gli hanno regalato il nome: Devil’s Golf course, il campo da golf del Diavolo, un campo da golf per noi principianti, anche se forse con il Diavolo meglio non scherzarci troppo…Buona giornata e Buon Viaggio

IMG_2333
Pubblicità

Le Strade Più belle del Nord America Part 16 (California 190 )

Ci sono luoghi che quando li attraversiamo si trattengono un pezzettino del nostro cuore, questo per me è certamente uno di questi.

Una delle strade più belle degli Stati del sud è certamente quella che attraversa il grande deserto della Valle della Morte, la 190, la strada più calda degli Stati Uniti d’america e di tutto il continente nord americano, qui le temperature nella stagione estiva possono arrivare anche oltre i cinquanta gradi. Meravigliose foto nel bel mezzo del nulla, in questa strada dai rettilinei lunghissimi che taglia in due il parco nazionale della Death Valley, per uscire poi lungo la 95, altra strada bellissima che a nord vi porta a Yellowstone, mentre a sud vi farà fare un tuffo tra le luci di Las Vegas. Qui siamo a Stowepipe Wells, non lontano dalle dune di Mesquite Flats, un luogo che vale la pena vedere almeno una volta nella vita. Buona giornata e Buon Viaggio

Scatto d’annata Z come Zabriskie Point

Di certo uno dei luoghi più belli del deserto californiano, il simbolo della Death Valley il parco nazionale tra California e Nevada. Il grande Michelangelo Antonioni lo ha reso famoso con un film nel 1969, io ho avuto la fortuna di vederlo più di una volta, l’ultima proprio nel settembre 2018, all’epoca del nostro ultimo viaggio (per il momento) in territorio nord americano. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Signal From the Planet : Searles Valley

Entrando nella valle della morte arrivando da Los Angeles, lo spettacolo della Searled Valley, vi attende, non lontano dalle dune di Mesquite Flats. Il cartello è uno spettacolo come spesso lo sono tutti quelli che incontrerete negli States, dove sono capaci di venderci qualsiasi cosa. Però sulla natura di questo luogo non si scherza, io ho attraversato la Death Valley sei/ sette volte e l’ho sempre fatto nei mesi estivi, ma questo viaggio mi piacerebbe farlo a fine febbraio inizi di Marzo, quando le temperature in California e in Nevada sono decisamente più dolci. Buon pomeriggio e aBuon Viaggio

Scatto d’annata D come Death Valley

Proprio ieri leggevo che nella grande depressione del deserto californiano della valle della morte si sono raggiunti i CINQUNTASEI gradi centigradi, non so se sia record per la zona, di certo è ormai una costante in tutto il mondo, temperature sempre più elevate e estati lunghissime. Ora la Death Valley è uno di quei luoghi che da sempre ho amato, dalla mia prima volta da queste parti sono passati quasi trent’anni, perchè ero giovanissimo quando nel 1992, passai proprio da qui in direzione Las Vegas, ci sono venuto tante altre volte è ho sempre scoperto un pezzettino che non avevo visto la volta precedente, qui siamo nella zona di Stowepipe Wells, non lontani dalle dune di Mesquite Flat uno spettacolo della natura, era l’ultima volta nel settembre del 2018. Buon pomeriggio e Buon Viaggio

IMG_0846

Sign from the planet “Stop in Death Valley”

nella Death Valley si sa , le temperature possono essere molto elevate , infatti c’è bisogno di una segnaletica appropriata , perché con il deserto non si scherza , Buon Viaggio

Day 1 Death valley

Avremmo voluto vedere l’alba e infatti fi siamo alzati alle 2,30 , lasciando la nostra camera a LA alle 3,30 , ma non ce l’abbiamo fatta , diamo arrivati a Stowepipe Wells alle 7,45 , troppo tardi , sarà per la prossima volta . La Death Valley peró ci piace sempre molto ….buona serata e Buon Viaggio