Il Castello di Masino

Una residenza millenaria quella del Castello di Masino, nel Canavese a Caravino in provincia di Torino. Qui hanno abitato per oltre dieci secoli i Conti Valperga di Masino. Oggi il FAI, di cui ci onoriamo di essere soci, per la giornata del FAI, ha organizzato un’apertura straordinaria di questo luogo, con visite guidate. Noi avevamo prenotato per tre, ma Lella è stata messa KO dalla seconda dose del vaccino, quindi siamo andati solo io e la “Contessina” Rebecca, inutile dire quanto siano educative e istruttive queste giornate per lei e per me, l’importante è sapere che si sia divertita e che le sia piaciuto quello che ha visto. Il Castello al suo interno ha delle stanze con degli affreschi bellissimi, biblioteche, sale da conversazione, camini e stufe ovunque, letti a baldacchino ed altri arredi della fine del settecento sono tutti ben conservati, ma è all’esterno che regale le cose migliori con un parco immenso con vista a trecentosessanta gradi sulle montagne e le valli sottostanti. C’è anche un labirinto della lunghezza di oltre un chilometro, dal quale se non si sta attenti non si esce più, un bel roseto e piante meravigliose, prati verdissimi e sentieri in mezzo ai vigneti molto interessanti, ci si può andare con i nostri amici a quattro zampe, insomma una bella metà . Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Pubblicità