Un borgo Meraviglioso: Cefalù


Inutile elencare i nomi di Cefalù in Fenicio, in Greco, In Latino o in Arabo, per dire che questo splendido borgo Marinaro, inserito nel parco delle Madonie è uno dei borghi più antichi e più belli d’Italia. A circa settanta chilometri da Palermo, Cefalù è un centro balneare che durante il periodo estivo quadruplica la sua popolazione, con turisti che arrivano da tutto Italia, ma anche dall’estero, che vengono certamente per il bel mare e la buona tavola, ma anche e soprattutto per quello che rappresenta questo centro che ha origini antichissime, la cinta muraria e il tempio di Diana sono esempi di costruzione megalitica risalenti al quinto secolo AC, si susseguono nel tempo  invasioni romane, Bizantine ed Arabe e Normanne, che modellarono la città secondo i canoni di queste civiltà. La Bellissima chiesa medioevale di S.Giorgio si deve al Re Normanno Ruggiero VII e la cattedrale Arabo Normanna è stata inserita da poco nel Patrimonio mondiale Unesco. Tutto questo rende questo piccolo Borgo una metà ideale per una vacanza all’insegna della cultura e del relax, buona anche come base per escursioni, nel vicinissimo parco delle Madonie e per la vicinanza con Palermo, altro luogo, come tutta la Sicilia del resto, di immenso valore Storico. Preparatevi a degustare anche le numerose opere d’arte culinarie, Arancine e Granite su tutti. Buon Viaggio e Buona Domenica

Pubblicità

Pubblicato da

Massi Tosto

Il fumo svanisce come i sogni che non si avverano mai Mwt

5 pensieri su “Un borgo Meraviglioso: Cefalù”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.