A casa di capo Kukulkan

Questa parte di Messico, si presta a un viaggio “on the road” che può finire con qualche giorno di relax sulla parte Caraibica del golfo affacciato sul mar dei caraibi , da sempre meta di turisti, specialmente americani. Qui tra Mexcal e Tequila, tra una pietanza messicana e l’altra sorgono molti dei più bei siti Maya, per esempio a circa ducento chilometri dalla capitale dello stato dello Yucatan, Merida, si trova una delle meraviglie del nostro pianeta, il sito Maya più conosciuto al  mondo: Chichen Itza. La grande Piramide simbolo di questo sito archeologico, dedicata al grande capo Kukulkan, rappresentato dalla forma di un lunghissimo serpente, che durante il solstizio di primavera, tra la luce e le ombre pomeridiane sembra in movimento e in circa trenta minuti scende sino alla base della piramide, uno spettacolo molto particolare dato dall’allineamento della Piramide. Il Sito di Chichen Itza  è sotto la protezione dell’Unesco è stato dichiarato patrimonio dell’umanità nell’ormai lontano 1988……come in tutti i siti culturali di epoche passate, questo luogo ha qualcosa di mistico e di surreale, un luogo incantevolmente e incantato……Buona giornata e Buon Viaggio.

Pubblicità

La Grande Muraglia

Di certo quando parliamo della grande muraglia cinese, parliamo di uno dei simboli più conosciuti nel mondo, un simbolo dell’umanità tutta. La prima muraglia fu costruita un paio di secoli prima dell’anno zero, durante la dinastia Qin, il lavoro fu proseguito nei secoli sino ad arrivare ad oltre ottomila chilometri, che nonostante abbiamo ospitato centinaia di migliai di soldati non hanno garantito alla Cina la sicurezza per la quale la grande muraglie era stata costruita, come accadde nel 1215, quando Gengis Khan prese Pechino, passando da alcune aperture. Oggi è uno dei luoghi più visitati del grande paese asiatico e una delle meraviglie del nostro pianeta e nonostante tutto, non dimostra assolutamente i suoi duemila e passa anni e non solo perchè tra gli anni cinquanta e ottanta del novecento ci fu un grande lavoro di restauro, ma soprattutto perchè, la struttura era costruita molto bene, come accade per tutte le grandi opere costruite nel tempo, si vede che architetti, ingegneri e lavoratori soprattutto erano di gran lunga superiori a quelli di oggi, o mi sbaglio? Buona giornata e Buon Viaggio

Photo by Paulo Marcelo Martins on Pexels.com

Indu Kush e l’Afghanistan Spettacolare

Molti di noi non conoscevano questa zona, quando poco prima dell’invasione Americana in Afghanistan, i talebani fecero saltare in aria le due statue scolpite nella roccia del Buddha del parco nazionale di Band e- mir, due statue millenarie patrimonio dell’Unesco, un delitto scellerato contro l’umanità e la sua storia. Da li in poi quest’area non lontano dallo splendido paesaggio montano dell’Indu Kush è divenuta tristemente famosa, eppure qui, in questa splendida parte del paese asiatico ci sono dei laghi dalle acque turchesi che sono una vera meraviglia, probabilmente molti di noi non li vedranno mai, per via dell’eterno conflitto in atto nella regione, ma se qualcuno dovesse mai raccontarvi di esserci stato e di averli visti, allora ascoltatelo attentamente perchè probabilmente sta per raccontarvi una storia straordinaria ricca e meravigliosa. Buona giornata e Buon Viaggio

Ercolano parte terza

Giusto per finire il discorso su una delle meraviglie della penisola italica , Ercolano vale Pompei ? Sotto certi punti di vista si , il tesoro storico che ci si trova è sensazionale , Pompei è più grande , ma Ercolano ha un fascino incredibile . Siamo molto vicini al mare , con l’eruzione del 79 DC , la spiaggia si è spostata di quattrocento metri , ma il mare è visibile . Proporrei una Full immersion delle due città romane della Campania , magari al mattino Pompei e al pomeriggio Ercolano , magari in autunno con le temperature un po’ meno roventi , da non perdere ad Ercolano (quasi tutto) , il museo dei tesori , con migliaia di reperti , tra i quali bracciali , orecchini e anelli in oro , pugnali e statue ottimamente conservate . Purtroppo il tempo e la maleducazione rendono questi siti fragili , quindi ci vogliono molte risorse , anche economiche per restaurare , conservare e ripulire dalla maleducazione …Un luogo speciale , che spero possa essere visitato con rispetto per molti millenni ancora ….Buona giornata e Buon Viaggio

Ercolano parte prima

Una meravigliosa meta , Pompei mi aveva emozionato , Ercolano mi ha affascinato , ci sono delle differenze tra le due realtà , quel terribile 79 Dc è stato devastante per entrambe le città , ma mentre a Pompei , furono i lapilli a mettere fine alla vita , a Ercolano fu il fango . Alcune Domus sono veramente belle e ben tenute , in alcune ci sono dei reperti che sono sopravvissuti alla colata di fango e riportati in vita in modo eccellente , come il portone originale , della Casa del tramezzo di legno . Insomma ci sono molte cose da vedere , mosaici , colonnati , statue , noi siamo stati molto fortunati , perché arrivando molto presto , abbiamo girato il sito praticamente da soli e ne abbiamo goduto appieno ….Consigliatissimo , Buona giornata e Buon Viaggio