Scatto d’annata P come Pearl Tower

Sono stato tre volte in Cina, in due delle più grandi metropoli asiatiche Hong Kong e Shanghai, pur amando moltissimo Shanghai che mi è piaciuta veramente tanto io mi schiero per tante ragioni con Hong Kong, mia moglie Lella invece, nonostante tutto predilige la metropoli di Shanghai, una disputa che non avrà mai fine perché entrambi peroriamo bene le nostre cause. Questa però è la splendida è illuminata Pearl Tower di Shanghai, a Pudong ci sono i grattacieli più alti della Cina, la Pearl Tower è stata la prima oggi è superata in altezza dai grattacieli del Financial Distict pochi più lontano…era il Maggio del 2017 e Rebecca si divertì moltissimo e noi anche…Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

The a Yuyuan Garden Shanghai

Nella zona della città vecchia, proprio dentro le costruzioni di quella zona della città conosciuta come Nanshi, si trova lo Yuyuan Garden, un bellissimo luogo proprio accanto al City God Temple, al suo interno si trovano alcune splendide sale da the e templi meravigliosamente in parte ricostruiti. Questo giardino è stato costruito intorno al 1599, da un membro di rango della dinastia Ming, qui tutto intorno si estende la città vecchia dove si trovano templi che fanno spesso riferimento a Confucio, il filosofo cinese, si intreccia spesso con Taoismo e Buddismo e alcune delle sue statue si trovano anche in altri templi Buddisti e non. La zona di Nanshi è oggi una delle zone più visitate dai viaggiatori che vengono da tutto il mondo, forse uno dei luoghi più belli della grande metropoli cinese, anche se molte degli edifici sono stati ricostruiti, Shanghai e la Cina vantano una storia millenaria di notevole bellezza, quindi non fatevi ingannare dalle apparenze e venite ( magari fra qualche anno), in una delle città più belle del nostro pianeta, una di quelle città in continua evoluzione, anche se per il momento è solo un evoluzione tecnologica e strutturale, un giorno lo sarà in termini di diritti umani. Buona serata e Buon Viaggio

Il vecchio legno

Questo albero o almeno quel che ne rimane armonizzato nella costruzione di un grosso centro commerciale ha oltre 2000 anni, si trova lungo Nanjing Road in mezzo a grattacieli e lussuosissimi negozi delle più grandi firme della moda mondiale. La capacità di saper conservare farà la differenza? A Shanghai abbiamo contato almeno un centinaio di enormi cantieri, come a New York si buttano giù intere aree per per costruire pentahouse sempre più moderne e costose, si cacciano i poveri per far spazio a ricchi, questa è la novità degli ultimi anni. Meglio tornare a parlare di alberi, che c’è più soddisfazione. Se vi recherete a hanghai, troverete una città bellissima in continua evoluzione, con viali lunghissimi e alberati e una qualità dell’aria migliore, nettamente migliore di quella della pianura padana. Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ” Shanghai ” China

DSC_0348

Scatto d’annata F come Fisherman

SIamo a Shanghai nel maggio del 2017, un viaggio in oriente tra i più belli in assoluto, la grande metropoli cinese ci ha conquistati tutti, il ricordo più bello è legato alla vivacità incredibile di Rebecca, che aveva poco più di due anni e si sparava a piedi anche quindicci chilometri per poi arrivare alla sera e crollare sul passeggino al ritorno verso il nostro Hotel. Questo scatto con una statua posto nella grande area fuori dal Ritz Carlton ritrae due pescatori di diversa natura, il primo con un cappello a tesa larga che medita sul fiume immaginario di fronte a lui, il secondo, conosciuto anche come Massimondo, che sorride nella consapevolezza che i sogni sono spesso a portata di mano. Buona giornata e Buon Viaggio

Intervallo ( Jing’an Temple ) Shanghai

Intervallo ( Giada Buddha Temple) Shanghai

Scatto d’annata S come Shanghai

Forse la mia prima foto di quel viaggio, siamo lungo la parte più bella di Nanjing Road, quella west, per intenderci quella opposta al Bund, il grattacielo è solo uno dei tantissimi della grande metropoli cinese di Shanghai, mentre il tempio che si intravede nella foto è quello buddista di Jing’an. Shanghai è veramente uno spettacolo, c’è moltissimo da vedere e fortunatamente molte aree che storiche abbattute dei decenni precedenti sono state interamente ricostruite o restaurate. Nonostante sia la città più popolosa al mondo non vi sentirete mai in pericolo, credo sia tra le città più sicure al mondo per i viaggiatori, poi su molto altro si può discutere, ma non è questo il luogo. Buona domenica e Buon Viaggio

Propaganda Art Center, Shanghai China

Quando siamo stati a Shanghai, nella tarda primavera del 2017, ci incontrammo con una mia amica che allora viveva proprio nella grande città asiatica. Tiziana, dopo averla persa di vista in Italia, l’ho ritrovata prima negli States a San Francisco e poi appunto a Shanghai. Grazie a questo incontro ho potuto visitare questa piccola galleria d’arte, e anche se mi è sempre dispiaciuto vedere insieme i ritratti di Stalin e Mao insieme a Marx, Lenin ed Engels, ci è piaciuto particolarmente. Questo piccolo scantinato in una zona popolare della cittadina di Shanghai, ospita una bellissima collezione privata di Poster  e scritti provenienti direttamente dal periodo della propaganda Cinese, molti poster li ho trovati particolarmente beffardi, ma quello era quel mondo, più che un museo questa è una galleria d’arte nella quale non si possono fare fotografie ( ma poi sul web ne trovate migliaia), la visita è abbastanza breve, in un ora ve la cavate, ma si respira decisamente quello che era la Cina in quegli anni, un calderone pieno di contraddizioni, come oggi direi, come ogni paese, come il mondo, grandi cose e molte contraddizioni sarà nella natura umana …se andate a Shanghai, che è meravigliosa, perdete qualche ora per andare a visitare quesa piccola chicca. Buona giornata e Buon Viaggio

Shanghai Lighthouse

A parte che potrebbe essere un titolo bellissimo di un libro, forse non tutti si accorgono di questo farò, presente lungo la camminata del Bund a Shanghai. Forse perché tutti sono attratti dalle luci che vengono dall’altra parte della baia dove svettano i grattacieli del Financial District, ma da questa parte della baia c’è la Shanghai più vera, quella del secolo scorso e di più, quella ch conserva ancora edifici storici, non tanto per la loro età, ma perchè hanno assistito ad avvenimenti storici, come il famoso Peace Hotel. Il lighthouse ospita al suo interno il museo del Bund, una chicca per questa città, che é la più popolosa al mondo…..Buona Domenica e Buon viaggio