Diamond Hill e la sua Pagoda dorata

Spesso sono i luoghi scoperti per caso a rendere un viaggio meraviglioso, proprio come questo, dopo una lunga camminata, scoperto per caso ma molto frequentato soprattutto dalla popolazione di questa meravigliosa città, una pagoda come ce ne sono molte in oriente, immersa in uno splendido giardino. Il giardino è quello di Nan Lian, nella parte nord di Kowloon, non lontano da una delle baie più belle del mondo, quella di Hong Kong. Questo giardino è stato progettato quasi 1400 anni fa, nello stile tipico della dinastia Tang, oggi tra cascate, laghetti e cascate è un luogo di meditazione, qui si può assaporare una miscela di te proveniente dalle rocce di Wuyi Yan Cha, considerato uno dei dieci migliori Tea cinesi. La Pagoda Dorata e tutto il sito fanno parte del grande monastero di Chi Lin, un monastero di monache buddiste, uno dei pochi anche in oriente, le monache vi offrono anche delle caramelle al vostro arrivo e nonostante mia madre mi avesse insegnato a non accetarne dagli sconosciuti, io le ho prese. (senza mangiarle credo). resto in attesa che qualcuno mi mandi a quel paese ci andrei volentieri. Buona serata e Buon Viaggio

Pubblicità

Memories of long journey

Era il 2002, all’epoca della mia seconda volta in Australia, sia in andata che al ritorno ci fermammo ad Hong Kong, in andata per qualche ora, al ritorno per un paio di giorni, oltre alle immagini catturate dai miei occhi ed archiviate su i miei Hard disk più capienti, il cuore e la mente, portai a casa un bellissimo ricordo un libro scritto in cinese, trovato nel mio posto sull’aereomobile della Cathay Pacific che ci ha portato ad Hong Kong. Ovviamente non ho mai letto il libro, anche perchè non so leggere il mandarino, ma ogni tanto mi capita tra le mani forse solo per ricordarmi quanto sono affezionato a questo piccolo volume, che mi piacerebbe, con l’aiuto di qualcuno che capisce la scrittura del paese asiatico, sapere di cosa parla. Sono convinto che c’è un perchè sia finito nelle mie mani ..Buona settimana e Buon Viaggio

Le città più care del mondo

Leggendo un Articolo di qualche giorno fà, mi sono chiesto come mai, alcune informazioni o classifiche dipendano da chi le scrive. Avevo letto che Milano è una delle città più care del mondo, in termini di prezzo al metro quadro, spesa per ristorannti e per affitti, poi oggi leggo un altro articolo, dal titolo ” Le dieci città più care del mondo”, tra le dieci città citate, Milano non esiste, le dieci città le cito a memoria sono Londra, New York,Hong Kong, Dubai,Singapore,San Francisco,Sidney,Ginevra, Zurigo e Mosca, ovviamente ben prima di questa inutile e devastante guerra, poi per curiosità, come sempre inizio a spulciare articoli similli in rete e scopro tra gli altri un articolo sulle dieci città più care del 2016, un articolo dell’economist, quindi abbastanza attendibile oserei dire, il 60% delle città nominate nell’articolo precedente sono le stesse, ma l’econimist cita per esempio San Francisco al 34° posto alla pari di Roma, mentre Milano sarebbe al 24°,che dire, le fonti sono importanti, ma la confusione regna sovrana …..Sappiate comunque , che si può spendere poco anche nelle città più care, basta lavorarci un pò…Buon pomeriggio e Buon Viaggio

Sempre Hong Kong, meravigliosamente Hong Kong

Qualche giorno fa vi avevo parlato della bellissima zona di Tsim Sha Tsui, nella città di Hong Kong, quella che secondo me è la città con la baia più bella del mondo (ovviamente delle città che ho visitato). Le notizie che arrivano in termini di diritti umani sono sempre peggiori, una battaglia che dovremmo fare per tutto il mondo, pari diritti come dice la bellissima, ma inascoltata carta dei diritti civili dell’Onu ( noi che non abbiamo ancora neanche la legge che punisce uno stupro). Aldilà della politica, che è importante, parliamo di Hong Kong perchè il veliero della foto del mio precedente articolo era uno splendido scatto preso da Pexels.com, mentre questo scatto è del sottoscritto durante un bellissimo San Valentino in quel di Hong Kong di quasi dieci anni fa, se volete infierite pure nel confronto, ma io mi tengo il mio scatto intriso di ricordi. Buona serata e Buon Viaggio

dsc_0370